© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Nella sentenza della Camera nella causa G.L c. Italia. (il 10 settembre 2020), la Corte europea dei diritti dell'uomo ha dichiarato, all'unanimità, che c’è stata violazione ...
Risorsa rivolta a cittadini, insegnanti, giornalisti, difensori dei diritti umani e funzionari del governo - tutti coloro che sono interessati alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo (CEDU) e al suo impatto.
La Corte europea dei diritti umani ha pubblicato il suo rapporto annuale per il 2019. Il rapporto contiene informazioni sull’organizzazione e le attività della Corte nel suo 60° ...
L'8 gennaio 2020 è stata presentata in parlamento la relazione annuale sull’esecuzione delle pronunce della Corte europea dei diritti umani nei confronti dell’Italia, con ...
L’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, in occasione della sessione invernale tenutasi dal 21 al 25 gennaio 2019, ha eletto Raffaele Sabato come nuovo giudice italiano presso la ...
La Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti umani e delle libertà fondamentali (CEDU) è stata aperta alla firma il 4 novembre 1950 a Roma ed è entrata in vigore il 3 ...
Il Consiglio d’Europa ha lanciato un nuovo sito web interattivo che si propone di mettere in evidenza l’impatto positivo della Convenzione europea dei diritti umani in tutto il ...
Aperto alle firme il 2 ottobre 2013, il Protocollo n. 16 alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti umani e delle libertà fondamentali (CEDU) è entrato in vigore il 12 aprile ...
Il 1° febbraio 2018 la Corte Europea dei Diritti Umani (CtEDU) ha condannato l’Italia per aver violato gli articoli 3 (divieto di tortura e trattamento inumano o degradante) e 8 (diritto ...
Con tre nuove sentenze pubblicate il 26 ottobre 2017, la Corte europea dei diritti umani condanna lo Stato Italiano per non aver adempiuto ai suoi obblighi internazionali ai sensi della CEDU ...
L'EIUC, Centro Interuniversitario Europeo per i Diritti Umani e la Democratizzazione, organizza il corso “La Tutela dei Diritti Umani presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo” ...
Con la sentenza del 22 giugno 2017, la Corte europea dei diritti umani (CtEDU) ha condannato l’Italia nel caso Bartesaghi Gallo e altri contro Italia (n. 12131/13 e 43390/13). 42 ...
Con la sentenza del 2 marzo 2017, la Corte europea dei diritti umani (CtEDU) ha condannato l’Italia per il caso Talpis contro Italia (n. 41237/14). La signora Talpis si era rivolta alla ...
Il Comitato per i Diritti Umani della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) ha indetto il concorso per il conferimento del Premio Giuseppe Sperduti, da assegnare a ...
Con una sentenza del 24 gennaio 2017, la Grande Camera della Corte europea dei diritti umani (CtEDU) ha ribaltato la sentenza del 2015 che aveva condannato l'Italia per la violazione dell’art. ...