Ricerca per parola chiave

Oggetti con parola chiave:   Crimini di guerra


Una donna che vive nel campo di Kassab per sfollati interni a Kutum, nel Darfur settentrionale, esprime il suo dolore per l'aumento degli stupri nella zona.
[News]

UNFPA: necessario fermare la normalizzazione della violenza sessuale durante i conflitti

L’uso della violenza sessuale durante i conflitti è sistematico e molto diffuso, e può assumere varie forme: assalto, stupro, matrimonio forzato, traffico di esseri umani, ...

Aggiornato il 17/8/2022
Il Presidente della CPI Piotr Hofmański durante il discorso di apertura della conferenza “The ICC at 20: Reflections on the past, present and future” il giorno 01/07/2022
[News]

20 anni della Corte Penale Internazionale

Venerdì 1 luglio 2022 si è svolta all’Aia la Conferenza di Alto Livello per festeggiare i 20 anni dalla creazione della Corte Penale Internazionale. La Conferenza, intitolata ...

Aggiornato il 25/7/2022

Russian occupiers destroy hospitals in Ukrainian cities
[News]

Guerra in Ucraina: OMS raccoglie prove sugli attacchi della Russia alle strutture sanitarie ucraine

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sta portando avanti un’investigazione sui presunti attacchi militari della Russia alle strutture sanitarie ucraine. Secondo quanto ...

Aggiornato il 23/5/2022
[News]

Nazioni Unite: Le sei gravi violazioni dei diritti dell'infanzia in tempo di guerra

In tutto il mondo i minori che vivono in zone soggette a scontri o conflitti armati soffrono enormemente di violenze e violazioni dei propri diritti. Infatti, nonostante i gruppi armati e le forze ...

Aggiornato il 11/5/2022
Ali Muhammad Ali Abd-Al-Rahman (Ali Kosheib)
[News]

Corte Penale Internazionale: iniziato il processo a Kosheib per i crimini in Darfur

Il 5 aprile 2022 è iniziato il processo della Corte Penale Internazionale ad Ali Kosheib, considerato il leader delle milizie Janjaweed e comandante delle forze ausiliarie del governo ...

Aggiornato il 22/4/2022
Distretto bombardato a Sana'a
[News]

Gruppo di Esperti sullo Yemen: dichiarazione del rifiuto da parte del Consiglio dei Diritti Umani della risoluzione per il rinnovo del loro mandato

Il 7 ottobre, nonostante i tentativi di diversi Stati, il Consiglio per i Diritti Umani ha respinto una risoluzione per rinnovare il mandato del Gruppo di Eminenti Esperti sullo Yemen, attraverso ...

Aggiornato il 13/10/2021
Territori Palestinesi Occupati: gli insediamenti israeliani dovrebbero essere classificati come crimini di guerra, secondo il Relatore Speciale delle Nazioni Unite
[News]

Territori Palestinesi Occupati: gli insediamenti israeliani dovrebbero essere classificati come crimini di guerra, secondo il Relatore Speciale delle Nazioni Unite

Michael Lynk, il Relatore Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi occupati dal 1967, si è rivolto alla comunità internazionale ...

Aggiornato il 4/8/2021
La sede della Corte Penale Internazionale ne L'Aia, Paesi Bassi.
[News]

La Corte Penale Internazionale condanna le sanzioni economiche statunitensi al procuratore della stessa Corte e a un membro del suo Ufficio

La Corte penale internazionale (CPI) condanna le sanzioni economiche imposte oggi dagli Stati Uniti al procuratore della Corte e a un membro del suo ufficio. Le sanzioni sono state imposte a ...

Aggiornato il 4/9/2020
[News]

Il governo degli Stati Uniti attacca la Corte Penale Internazionale minando la sua indipendenza giudiziaria

La decisione del governo degli Stati Uniti di colpire e sanzionare singoli funzionari della Corte penale internazionale (Cpi) è un attacco diretto all'indipendenza giudiziaria ...

Aggiornato il 29/6/2020
[News]

Corte penale internazionale: richiesta autorizzazione per indagine in Afghanistan e aperta indagine in Burundi

Il 3 novembre 2017 Fatou Bensouda, Procuratore della Corte penale internazionale, ha richiesto l'autorizzazione ad aprire le indagini per i crimini commessi durante il conflitto armato in ...

Aggiornato il 13/11/2017
La sede della Corte Penale Internazionale ne L'Aia, Paesi Bassi.
[News]

Corte penale internazionale: concluso il primo procedimento per la distruzione di edifici storici e culturali

Lo scorso 27 settembre 2016, nel caso The Prosecutor v. Ahmad Al Faqi Al Mahdi, la Camera (VIII) della Corte penale internazionale ha ritenuto Al Mahdi colpevole di crimini di guerra per il suo ...

Aggiornato il 13/10/2016
Jean- Pierre Bemba Gombo durante il processo
[News]

ICC: Jean-Pierre Bemba Gombo condannato per crimini di guerra e contro l’umanità commessi nella Repubblica Centrafricana tra il 2002 e il 2003

Il giorno 21 giugno 2016 la III Camera della Corte Penale Internazionale (ICC) ha condannato Jean-Pierre Bemba Gombo a 18 anni di carcere per i crimini di guerra (omicidio, stupro, saccheggio) e per ...

Aggiornato il 27/6/2016
La sede della Corte Penale Internazionale ne L'Aia, Paesi Bassi.
[News]

Corte Penale Internazionale: Il procuratore Fatou Bensouda dà avvio all’esame preliminare del caso del Burundi

Il procuratore della Corte Penale Internazionale (ICC) Fatou Bensouda, il giorno 25 aprile 2016, ha dato avvio all’esame preliminare relativo alla situazione in Burundi, paese che, avendo ...

Aggiornato il 13/5/2016
[News]

Alcune recenti pronunce del Tribunale internazionale penale per la ex Jugoslavia

Il Tribunale Internazionale Penale per la Ex Jugoslavia (ICTY), ad oltre vent’anni dal conflitto, si è recentemente pronunziato in merito alla responsabilità penale di ...

Aggiornato il 12/4/2016
La sede della Corte Penale Internazionale ne L'Aia, Paesi Bassi.
[News]

Corte penale internazionale: concessa l’autorizzazione all’avvio delle indagini relative ai crimini commessi nell’Ossezia del Sud

In data 27 gennaio 2016, la Prima Camera Preliminare della Corte penale internazionale ha concesso alla Procura, in seguito alla presentazione della relativa richiesta avvenuta il giorno 4 dicembre ...

Aggiornato il 10/2/2016