© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
La nuova mappa dei rischi di Fairtrade identifica e visualizza i maggiori rischi per i diritti umani e per l'ambiente nei settori in cui Fairtrade opera, in base alle materie prime, alla geografia e ...
Il 3 dicembre 2022 alle ore 10:00 presso il Centro Universitario di Via Zabarella 82 Padova, si terrà l'evento "Pace,Cibo e Ambiente in Burkina Faso. Le risposte della cooperazione ...
Il seminario di studio è il primo di 4 incontri promossi dal Progetto Etica e Politiche Ambientali della Fondazione Lanza, dedicati alla transizione energetica che non è solo una ...
Il Festival del volontariato Solidaria, giunto alla V edizione, per la prima volta si svolgerà in contemporanea tra le province di Padova e del Polesine dal 17 settembre al 2 ottobre, ...
David Boyd, il Relatore Speciale ONU sui Diritti Umani e l’Ambiente, ha presentato un piano che cerca di arginare le violazioni dei diritti umani ed ambientali da parte di aziende. Questa ...
Oggi, 13 luglio 2022, le studentesse e gli studenti del Ciclo 34 del programma di dottorato hanno discusso le loro tesi per acquisire il titolo di “Dottore di ricerca - International Doctorate ...
L’ultimo rapporto Focsiv “I padroni della Terra. Rapporto sull’accaparramento della terra 2022: conseguenze sui diritti umani, ambiente e migrazioni” fa emergere un quadro ...
Venerdì 20 maggio 2022, ore 15.00-18.00 Aula Nievo, Palazzo Bo, Università di Padova English version Questo evento rientra tra le iniziative per ricordare il 40° anniversario ...
L’8 febbraio è stata approvata dal Parlamento la proposta di legge costituzionale che inserisce la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi fra i ...
Dal 30 novembre al 13 dicembre 2021 il Relatore Speciale delle Nazioni Unite sulle sostanze tossiche e i diritti umani Marcos Orellana ha condotto una visita in Italia, durante la quale ha ...
È aperto il bando per l’undicesima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Il Premio, promosso dall’Associazione Amici di Roberto Morrione e ...
Il 9 dicembre scorso, il Premio Nord-Sud del Consiglio d’Europa 2020 è stato assegnato a due istituzioni rispettivamente impegnate nella promozione del diritto alla vita e nella lotta ...
In data 8 ottobre 2021, il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, con la Risoluzione 48/13, ha riconosciuto il diritto umano ad un ambiente sicuro, pulito, sano e sostenibile. David ...
A seguito della sua prima visita ufficiale in Italia (27 settembre-6 ottobre), il Gruppo di Lavoro delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani ha tenuto una conferenza stampa per presentare ...
La Sessione Autunnale 2021 dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, svoltasi nei giorni scorsi (27-30 settembre), ha dedicato molta attenzione al diritto a un ambiente ...