© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
La 18ª edizione della Summer School in Cinema Human Rights and Advocacy è un'iniziativa di formazione sviluppata in collaborazione dal Global Campus of Human Rights (GC) e da Picture ...
Per rafforzare il controllo dell’esecutivo sulle piattaforme social e sui portali d’informazione il parlamento turco ha approvato, il 12 ottobre 2022, la cosiddetta “Legge sulla ...
Il corso che si svolgerà in modalità telematica a partire dal 10 aprile prossimo (il termine delle iscrizioni è stato fissato per il 10 marzo prossimo) rappresenta un progetto ...
Scholars at Risk Italy (SAR) , organizza l’evento “2 anni di SAR Italia - Il racconto di un'esperienza di solidarietà internazionale”, venerdì 19 febbraio 15.30 - ...
ITU, Unione Internazionale delle Telecomunicazioni, ha lanciato una nuova piattaforma per aiutare le reti di informazione globali sotto pressione in questo periodo di emergenza sanitaria Covid-19 a ...
La Fondazione euromediterranea Anna Lindh per il dialogo tra le culture lancia l'ottava edizione del Premio Giornalistico del Mediterraneo (Mediterranean Journalist Award) invitando i giornalisti di ...
Si svolge dal 23 al 29 novembre 2013, a Strasburgo, la seconda edizione del Forum mondiale della democrazia, promosso dal Consiglio d’Europa con il supporto del Governo francese, della Regione ...
Il Progetto Melting Pot Europa é un’iniziativa di comunicazione online libera e indipendente che mira ad analizzare il fenomeno delle migrazioni con un accento sui diritti di ...
Lo staff del Centro diritti umani / Archivio regionale pace diritti umani realizzerà una diretta su Twitter dell'incontro con la Commissione internazionale per l'abolizione della pena di ...
Giunto alla sua 5° edizione ma per la prima volta ubicato a Monselice, ETNOFILMfest, Mostra del Cinema Documentario Etnografico organizzata dal Centro Studi sull’Etnodramma, si presenta ...
La Fondazione euromediterranea Anna Lindh per il dialogo tra le culture ha recentemente lanciato la sesta edizione del Premio giornalistico del Mediterraneo, aperto a giornalisti della carta ...
La quinta puntata di 5Ws for Human Rights è dedicata ai tanti perché sui diritti umani: perché sono importanti, perché considerarli patrimonio comune a culture e religioni diverse, perché ...
La quarta puntata di 5Ws for Human Rights è dedicata ai luoghi istituzionali di protezione dei diritti umani, in particolare le organizzazioni e le corti internazionali competenti. Nell'intervista, ...
La terza puntata di 5Ws for Human Rights ripercorre le tappe cruciali del percorso che, partendo dal Medioevo, ha portato al riconoscimento internazionale dei diritti umani. Nell'intervista il prof. ...
Seconda puntata di 5Ws for Human Rights dedicata a chi sono i titolari dei diritti umani, chi deve farli rispettare, chi lavora per proteggerli e chi invece li nega. Protagonista della puntata è la ...