© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Il bilancio globale sui diritti di protesta del 2022, redatto da CIVICUS Monitor, piattaforma di ricerca online che tiene traccia delle libertà fondamentali in 197 Paesi e territori, rivela ...
La Commissione internazionale indipendente di Inchiesta sui Territori Palestinesi Occupati, inclusa Gerusalemme Est, e Israele, creata dal Consiglio Diritti Umani lo scorso maggio, ha pubblicato il ...
Con la pubblicazione del Rapporto "The State of Climate Services 2021: Water" di martedì 5 ottobre, L’Organizzazione Meteorologica Mondiale delle Nazioni Unite (WMO) ha ...
GAHNRI, l’Alleanza Globale delle Istituzioni Nazionali per i Diritti Umani, ha pubblicato il report relativo al 2020, nel quale presenta tutte le attività svolte in supporto alle ...
Il Centro Diritti Umani dell’Università di Padova, in quanto membro dell'Associazione degli Istituti per i Diritti Umani (AHRI, Association of Human Rights Institutions), ha partecipato ...
L'appello di Francisco Cali Tzay, Relatore Speciale delle Nazioni Unite per i diritti dei popoli indigeni, si rivolge alla Corte Suprema brasiliana affinché tuteli il diritto alla terra dei ...
Una bella notizia per gli studenti della nostra università è appena giunta da Leida, dove si svolge (in modalità online, naturalmente) la quarta edizione della Children's Rights ...
All'evento organizzato dall'Accademia Italiana di Diritto e Migrazione, l'Agenzia dell'Unione Europea per i Diritti Fondamentali (FRA) ha presentato la versione italiana del manuale sul diritto ...
L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) ha lanciato il quinto Global Migration Film Festival (GMFF) che si svolge dal 30 novembre al 18 dicembre. I temi presentati ...
L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Michelle Bachelet ha esortato Israele a fermare il suo prospettato progetto illegale di estendere la giurisdizione israeliana su ...
La recente emergenza sanitaria legata alla diffusione del COVID-19 ha portato con sé numerose restrizioni dei diritti umani a livello globale. Uno tra i temi più delicati riguarda le ...
Il 27 aprile 2020, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR) ha pubblicato una breve guida per orientare le politiche sull’adozione di misure urgenti ed ...
Università degli Studi di Padova, Palazzo Bo, Aula Magna “Galileo Galilei” 20 novembre 2019, ore 10.30 – 13.00 Programma Orchestra della scuola “M. ...
del Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” e della Cattedra UNESCO Diritti umani, democrazia e pace dell’Università degli Studi di Padova, 14 ottobre 2019 ...
L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet ha aperto i lavori della 42^ sessione del Consiglio diritti umani (9-27 settembre) con un discorso focalizzato sul ...