© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Il bilancio globale sui diritti di protesta del 2022, redatto da CIVICUS Monitor, piattaforma di ricerca online che tiene traccia delle libertà fondamentali in 197 Paesi e territori, rivela che in oltre 131 paesi, dall’Iran all’Italia, la gente è scesa in piazza per chiedere un cambiamento politico e sociale. Il bilancio mostra che le violazioni dei diritti di protesta, tutelati dal diritto internazionale, si verificano in oltre il 75% dei Paesi in cui le proteste sono state registrate. Durante lo scorso anno, infatti, le restrizioni alle proteste sono state attuate sia nei paesi caratterizzati da una lunga storia democratica, sia negli Stati autoritari e sono stati registrati arresti di manifestanti in oltre 92 paesi..
In tutto il mondo, i governi stanno usando tattiche per reprimere le proteste.
Sebbene il diritto internazionale stabilisca che gli Stati devono garantire il diritto a riunirsi pacificamente, le restrizioni a tale diritto si verificano prima, durante e dopo le proteste. In numerosi Paesi sono state adottate leggi restrittive o regolamenti di emergenza per rendere difficile la protesta, tra cui la necessità di permessi e l'imposizione di tasse. Le autorità hanno anche fatto ricorso a veri e propri divieti per impedire lo svolgimento delle proteste, spesso adducendo motivazioni come il disturbo dell'ordine pubblico, problemi di sicurezza o motivi di salute pubblica.
Gli organizzatori, inoltre, sono costretti ad affrontare intimidazioni, molestie e sorveglianza durante la pianificazione e talvolta sono soggetti agli arresti domiciliari proprio prima di una protesta.
Su 33 categorie di violazioni delle libertà civiche monitorate da CIVICUS Monitor, dal 2020 la detenzione dei manifestanti è una pratica pervasiva, nonché la più diffusa, utilizzata dalle autorità per prevenire e interrompere le proteste e punire i manifestanti. I periodi di detenzione possono variare da ore a tempo indeterminato. I manifestanti pacifici contro la guerra in Ucraina, la solidarietà per i diritti delle donne in Iran e gli attivisti dello Sri Lanka che chiedono un cambio di governo hanno dovuto affrontare lunghi periodi di detenzione.
Anche l'uso sproporzionato della forza è stato un tema ricorrente delle proteste di quest'anno. I manifestanti sono stati colpiti con cannoni ad acqua, manganelli, gas lacrimogeni e altri atti di forza bruta in oltre il 40% dei Paesi che hanno registrato proteste. La violenza della polizia durante le proteste è stata più diffusa nelle Americhe e nell'Asia-Pacifico.
Dal Myanmar agli Stati Uniti, alcuni manifestanti hanno persino perso la vita durante manifestazioni “pacifiche” e in molti casi non sono state portate avanti le dovute indagini sugli omicidi commessi dalle autorità.
1/2/2023