© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Dall’inizio del 2023 ammonta a 11.600 il numero stimato di bambini che, soli o separati dai genitori, hanno attraversato il Mediterraneo. Nel disperato tentativo di attraversarlo, 289 bambini ...
Nel mondo, circa 160 milioni di bambini lavorano per guadagnarsi da vivere, invece di andare a scuola. Si tratta di quasi un bambino su 10. In occasione della Giornata mondiale contro il lavoro ...
Secondo le Nazioni Unite, sebbene il mondo abbia fatto progressi nell'eliminazione del lavoro minorile, una serie di eventi internazionali (la pandemia di COVID e i conflitti in tutto il mondo) ...
Save the Children Italia ha condotto una nuova indagine, “Non è un gioco”, sul lavoro minorile in Italia, per definirne i contorni, comprenderne le caratteristiche, ...
Nell'Unione Europea, il background professionale e le skills dei tutori dei minori non accompagnati variano molto. Tutti i minori non accompagnati hanno diritto ad un tutore secondo il diritto ...
Il Global Education Monitoring dell’UNESCO ha pubblicato il nuovo rapporto “Comprehensive sexuality education (CSE) country profiles”, riguardante l’analisi delle politiche e ...
Il rapporto pubblicato da Save The Children il 20 febbraio, dal titolo “Un pesante tributo: l’impatto di un anno di guerra sui bambini in Ucraina”, fa luce sull'impatto fisico e ...
Il fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF) ha pubblicato un rapporto che tiene conto dell'enorme impatto sui bambini derivante da una serie di crisi interconnesse. Il rapporto 'Prospettive ...
Simona Guarini ha conseguito la Laurea Magistrale in Human Rights and Multi-Level Governance presso l’Università degli Studi di Padova. Attualmente lavora all’interno del centro ...
N.E.x.T TO YOU, la Rete per l'empowerment, l'inclusione sociale e lavorativa dei minori e dei giovani adulti vittime di tratta è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito ...
Nel recente rapporto pubblicato da Save the Children, intitolato “Alla ricerca del tempo perduto- un’analisi delle disuguaglianze nell’offerta di tempi e spazi educativi nella ...
Nel contesto della crisi dell'educazione esacerbata dalla pandemia COVID-19, le Nazioni Unite stanno collaborando con una delle principali organizzazioni benefiche per l'infanzia Theirworld e altri ...
Il Festival del volontariato Solidaria, giunto alla V edizione, per la prima volta si svolgerà in contemporanea tra le province di Padova e del Polesine dal 17 settembre al 2 ottobre, ...
Il rapporto “25 Years of Children and Armed Conflict: Taking Action to Protect Children in War” contiene i passaggi fondamentali che la comunità internazionale ha fatto per ...
Il giorno 14 del mese scorso, Carla Garlatti attuale Autorità Garante per l'Infanzia e l’Adolescenza ha presentato la “Relazione al Parlamento 2021”. “Viviamo in ...