© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Durante i mesi di novembre e dicembre 2014 si terrà la nona edizione della rassegna di incontri e spettacoli DIRITTI+UMANI. Le attività in programma per l'edizione 2014 saranno ...
Nell'ambito dei progetti dell'Osservatorio Nazionale sull'Internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca, La Fondazione Intercultura in collaborazione con IALweb organizza ...
Dal 17 AL 20 luglio a Rosolina Mare (Rovigo) si terrà la XVII edizione di Voci per la Liberta, una conzone per Amnesty. L'evento è organizzato da Amnesty International Italia e ...
Si è concluso recentemente il 6° Summit mondiale sulle arti e la cultura, promosso dall’International Federation of Arts Councils and Culture Agencies (IFACCA) e dal Consiglio ...
La Commissione Europea promuove, per il periodo 2014-2020, il nuovo programma "Europa Creativa", nell'intento di aumentare il sostegno finanziario per i settori culturali europei, quali cinema, ...
Connecting Cultures, un'agenzia di ricerca no-profit impegnata nella definizione inclusiva della cultura, promuove la 3° edizione del Premio "Arte, Patrimonio e Diritti Umani". Il Premio, ...
"Se si dovesse ricostruire l’Europa, si dovrebbe forse ricominciare dalla cultura”. Questa frase, attribuita a Jean Monnet, racchiude l’opinione di coloro che vedono nelle ...
Riconoscendo che il rafforzamento della democrazia, dello stato di diritto e dei diritti umani si lega strettamente alla promozione della cultura, il Consiglio d’Europa, fin dalla sua ...
Si svolgono in tutta Europa e durante l’intero mese di settembre 2013 le Giornate europee del Patrimonio, iniziativa promossa congiuntamente dalla Commissione europea e dal Consiglio ...
Tutela dei beni culturali e promozione dei diritti umani risultano essere azioni fortemente interconnesse quando si consideri che il valore del patrimonio culturale coincide con la creazione di una ...
Nelle Carte che definiscono il “diritto alla città”, la cultura è spesso riconosciuta quale elemento fondamentale per fare in modo che la vita di un territorio sia quanto ...
Il 12 e il 13 settembre 2013 avrà luogo il forum sul valore sociale del patrimonio culturale promosso dal Consiglio d’Europa, dalla Commissione Europea e dalle autorità politiche ...
Si svolge dal 2 al 6 settembre 2013 il seminario internazionale del Comitato per la cultura dell’organizzazione United Cities and Local Governments (UCLG) sul tema “Città, cultura ...
Si svolge in Cina, nella città di Chengdu, dal 14 al 16 giugno 2013, la Conferenza internazionale sulla Convenzione dell’UNESCO per la salvaguardia del patrimonio culturale ...
Nel 2004, l’organizzazione “United Cities and Local Governments” (UCLG) ha adottato l’Agenda 21 per la cultura, una dichiarazione di 67 articoli riguardanti la relazione tra ...