© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Il Fondo per l’iniziativa Elsie (FEI) delle Nazioni Unite, fondo innovativo e multilaterale atto ad accelerare i progressi verso gli obiettivi di genere delle Nazioni Unite, ha lanciato un ...
I fallimenti delle missioni di pace delle Nazioni Unite sono stati molto pubblicizzati e ben documentati, e giustamente. Ma se si guarda al quadro generale e ai dati, il risultato è l'esatto ...
L'Alto Commissario ONU per i diritti umani, Michelle Bachelet, ha rilasciato una dichiarazione in occasione della Giornata Mondiale Umanitaria del 19 agosto, ricordando tutte le persone che ...
Dal 13 al 15 luglio 2021 si è tenuto a Roma il sesto summit del Women20, gruppo di lavoro sulla parità di genere del G20 presieduto da Linda Laura Sabbadini, che ha coinvolto decine di ...
AA.VV. (2020)
Il 28 agosto 2020 il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato all’unanimità una nuova risoluzione sul tema Donne Pace e Sicurezza, specificamente dedicata alla ...
Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca" dell’Università di Padova ha appena pubblicato il nuovo fascicolo della Rivista Peace Human Rights Governance (PHRG) in ...
Nel 2000 il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione 1325 su Donne, Pace e Sicurezza, riconoscendo il ruolo delle donne e delle ragazze nelle aree di conflitto e ...
In preparazione della Giornata internazionale del peacekeeping (29 maggio), Dipartimento per le operazioni di mantenimento della pace (DPKO) delle Nazioni Unite ha predisposto una campagna ...
L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione 57/129, ha stabilito il 29 maggio come Giornata internazionale dei Peacekeepers delle Nazioni Unite. Il 29 maggio del 1948 la prima ...
Il Convegno “Partiti al mondo come soldati. Guerre, conflitti e diritto alla pace”, organizzato nell’ambito del progetto “World Social Agenda” della Fondazione ...
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha rinnovato, con la Risoluzione 2247 del 10 novembre 2015 , il mandato della missione di peacekeeping dell’Unione Europea in Bosnia ed ...
Il 28 settembre 2015, a margine della 70° Assemblea Generale delle Nazioni Unite, si è tenuto a New York, nel Palazzo di Vetro, un incontro voluto dal Presidente degli Stati Uniti Barack ...
Alla Camera dei Deputati è in discussione il testo base, oggetto di numerosi emendamenti, di una legge-quadro intesa a disciplinare la partecipazione dell’Italia alla missioni ...
L’Architettura di pace e sicurezza dell’UA (APSA) raccoglie in sè tutti gli elementi dedicati a prevenzione, gestione e risoluzioni dei conflitti, nonchè alla gestione del ...