© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
La Rete Mondiale contro le Crisi Alimentari (GNAFC), un’alleanza internazionale delle Nazioni Unite, dell’Unione Europea e di agenzie governative e non governative che collaborano per ...
A 50 anni dalla prima Conferenza sull’Ambiente Umano (Stoccolma 1972) e a 30 anni dalla Conferenza su Ambiente e Sviluppo (Rio de Janeiro 1992), la Fondazione Lanza propone tre appuntamenti ...
In occasione dell’8 Marzo, giornata designata dalle Nazioni Unite come Giornata Internazionale della Donna, sono stati organizzati alcuni eventi dal Comune di Padova per informare e ...
L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha pubblicato un nuovo rapporto intitolato L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Nel rapporto, ASviS analizza lo stato ...
Recentemente, Italy for Climate (I4C) e Ispra hanno pubblicato il rapporto “La corsa delle regioni verso la neutralità climatica: il primo ranking delle regioni italiane sul clima ...
Il 17 novembre 2021 alle 16.00 si terrà la cerimonia di consegna del Fondazione Santagata AWARD. L'evento si terrà presso la Sala Odeion della Sapienza Università di ...
Dal 15 al 21 Novembre 2021, si terrà la nuova edizione della Global Education Week, promossa dal North-South Centre del Consiglio d’Europa insieme a organizzazioni e cittadini di ...
Il 31 ottobre si celebra la Giornata mondiale delle città, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 27 dicembre 2013, con risoluzione A/RES/68/239, nell’intento di ...
Dal recente rapporto dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) emerge che la pandemia da Covid-19 ha esacerbato le disuguaglianze in termini di previdenza sociale tra i Paesi ad alto ...
Alla luce della pandemia da Covid-19 e delle sfide globali che ha posto in termini sociali e politici, il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha ricordato la ...
L'Istat ha pubblicato il nuovo Rapporto sui Sustainable Development Goals "SDGs 2021", offrendo le informazioni statistiche utili al monitoraggio dell'Agenda 2030 in Italia. Rispetto all'edizione di ...
Dal 28 Settembre al 14 Ottobre 2021 l'Università di Padova parteciperà al Festival dello Sviluppo Sostenibile, giunto alla sua quinta edizione e promosso da ASviS (Agenzia Italiana per ...
L'Unione Europea punta ad essere il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050: per fare ciò gli Stati membri si impegnano a ridurre le emissioni di almeno il 55% entro il 2030, ...
Durante il seminario che ha avuto luogo a Roma il 9 luglio scorso, è stato presentato il quarto rapporto FOCSIV sui Padroni della Terra: i vari interventi hanno evidenziato come il fenomeno ...
In collaborazione con FOCSIV, su iniziativa della Senatrice Loredana De Petris, venerdì 9 luglio 2021, ore 10:00 a Roma, verrà presentato il rapporto 2021 di FOCSIV: "I padroni della ...