Percorsi

Oggetti appartenenti al percorso:   Enti Locali

Ricerca

Filtra i contenuti

[News]

Università di Padova: bando n.1 assegno di ricerca progetto “Mappare le pratiche locali per i diritti umani nel Triveneto/Mapping Local Human Rights Practices in Triveneto”, scadenza domande 4 luglio 2024

Il dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI) bandisce n. 1 assegno di ricerca nell'ambito del progetto “Mappare le pratiche locali per i diritti ...

Aggiornato il 27/6/2024
Convegno 11 Maggio Brescia
[News]

Missione Oggi: convegno annuale 2024 “Dove va il mondo? Nuove prospettive geopolitiche”, Brescia, 11 maggio

Sabato 11 Maggio dalle 9:00 alle 18.00 a Brescia nel Complesso San Cristo Chiesa e Sala Romanino in Via Piamarta 9, si terrà il convegno “Dove va il mondo? Nuove prospettive ...

Aggiornato il 14/5/2024
[News]

Mostra fotografica “Sport o Montagna: chi vince?”, Padova 6-20 maggio 2024

Dal 6 al 20 maggio sarà possibile visitare la mostra fotografica “Sport o Montagna: chi vince?” presso il Chiostro del Centro Diritti Umani in Via Beato Pellegrino 28 (PD) aperto ...

Aggiornato il 14/5/2024
ARENA DI PACE  un evento per interrogarsi su come può essere intesa la pace nel contesto odierno e su quali processi si possono intraprendere per costruirla.
[News]

"Arena di Pace 2024" con Papa Francesco, Verona, sabato 18 maggio

Arena di Pace non è un evento isolato, ma un percorso iniziato a giugno 2023, promosso da Diocesi di Verona e alcune riviste cattoliche italiane (Nigrizia, Missione oggi, Mosaico di ...

Aggiornato il 30/4/2024
Verso l’Arena di Pace: i Comuni Veneti si incontrano per condividere percorsi e impegni di pace, 7 maggio 2024, Verona
[News]

Verso l’Arena di Pace: i Comuni Veneti si incontrano per condividere percorsi e impegni di pace, 7 maggio 2024

In preparazione alla visita di Papa Francesco a Verona nella giornata di sabato 18 maggio, il Comune di Verona insieme al Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani ...

Aggiornato il 30/4/2024
Lectio magistralis, Laura Boldrini, Presidente del Comitato permanente sui diritti umani della Camera dei Deputati, Già Presidente della Camera dei Deputati
[Il Centro Diritti Umani]

Università di Padova: lectio magistralis di Laura Boldrini, Presidente del Comitato permanente sui diritti umani nel mondo della Camera dei Deputati

Università degli Studi di Padova, Palazzo Bo | Aula Nievo, venerdì 10 maggio 2024, ore 16.30   Lectio magistralis Fermare le guerre, salvare il pianeta. Una nuova ...

Aggiornato il 2/5/2024
[News]

Fondazione Lanza: incontro online “Vulnerabilità e resilienza trasformativa”, 21 marzo 2024

Giovedì 21 Marzo dalle 17h30 alle 19h30 si terrà su piattaforma Zoom l’incontro “Vulnerabilità e resilienza trasformativa”, parte del ciclo di incontri in ...

Aggiornato il 20/3/2024
Locandina dell'evento Il Disarmo Nucleare: un percorso collettivo, un dovere di tutti, Padova, 9 marzo 2024
[News]

Il Disarmo Nucleare: un percorso collettivo, un dovere di tutti, Padova, 9 marzo 2024

Il ruolo delle città e dei territori nell’azione per la messa al bando delle armi nucleari. Un momento di approfondimento e rilancio delle proposte per il disarmo nucleare della ...

Aggiornato il 12/3/2024
Facciamo pace: Incontro nazionale degli Enti per la Pace e i Diritti Umani, Roma 22 febbraio 2024
[News]

Facciamo pace: Incontro nazionale degli Enti per la Pace e i Diritti Umani, Roma 22 febbraio 2024

Giovedì 22 febbraio 2024 si terrà in Campidoglio l’incontro nazionale degli Enti per la Pace e i Diritti Umani, con la partecipazione di cento sindaci e amministratori locali. A ...

Aggiornato il 28/2/2024
Conferenza: Informazione e diritti umani: "Il caso Assange”, Padova, 16 febbraio 2024
[News]

Conferenza: Informazione e diritti umani: "Il caso Assange”, Padova, 16 febbraio 2024

L’Assessorato alla Pace e Diritti Umani del Comune di Padova e l'associazione Free Assange Italia organizza un incontro su Informazione e diritti umani: "Il caso Assange” che si ...

Aggiornato il 13/2/2024
Facoltà Teologica del Triveneto: presentazione del volume "Pacem in terris. Costituzione e Carte dei diritti" (Padova, ore 18.30)
[News]

Facoltà Teologica del Triveneto: presentazione del volume "Pacem in terris. Costituzione e Carte dei diritti" (Padova, ore 18.30)

Oggi, 1 febbraio alle ore 18:30, presso  l'Aula Tesi della Facoltà Teologica del Triveneto, in via Seminario 7 - Padova, si terrà l’incontro: "Pacem in Terris: Una Profezia ...

Aggiornato il 1/2/2024
A rose placed on the railway tracks at the Memorial and Museum Auschwitz-Birkenau, Poland.
[News]

Padova: iniziative per il Giorno della Memoria 2024

Il "Giorno della Memoria" si commemora il 27 gennaio di ciascun anno, questa data è stata istituita per ricordare l'abbattimento dei cancelli del campo di Auschwitz, che avvenne in tale data ...

Aggiornato il 25/1/2024
Cessate il fuoco: ecco cosa può fare la politica. Documento del Comitato Promotore Marcia PerugiAssisi
[Schede]

La responsabilità di proteggere e il dovere di intervenire

Mentre a Gaza continua il massacro di civili Gli Stati Uniti votano contro il cessate il fuoco umanitario Ma cresce la mobilitazione del mondo per fermare le stragi. Domani ad Assisi la Marcia ...

Aggiornato il 29/1/2024
Rovigo: Settimana dei diritti umani 4-10 Dicembre 2023 in occasione del 75° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
[News]

Rovigo: "D(i)ritti al futuro" Settimana dei diritti umani - in occasione del 75° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, 4-10 Dicembre 2023

La città di Rovigo presenta la Settimana dei diritti umani dedicata al 75° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Si tratta di un grande festival multidisciplinare ...

Aggiornato il 12/12/2023
Martedì 28 Novembre  alle ore  18,00 nella  Sala Peppino Impastato della  Banca Popolare Etica (via Cairoli, Padova) si svolgerà il convegno “Le sfide dello Sport e per i Diritti umani” promosso da Jardin de los Niños con il contributo della Regione Veneto e realizzato in collaborazione con Sport4Society, Banca Etica, Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Comune di Padova.
[News]

Convegno: Le sfide dello Sport e per i Diritti umani, 28 Novembre

“Lo sport e l'ideale olimpico hanno un ruolo centrale nella promozione e nel rafforzamento del rispetto universale dei diritti umani. Lo sport è impegno, dedizione, sfida personale ma ...

Aggiornato il 12/12/2023