I Temi dell'Archivio

Un gruppo di donne congolesi festeggia la notizia dell'accordo di pace tra il governo del Congo ed i gruppi ribelli, 2005.

Diritti umani, pace e sviluppo in Africa: le opportunità di formazione sul campo con Karibu Afrika Onlus

Un'esperienza di formazione sul campo per studiare e capire l'Africa. "Studying Africa in Africa" è un'iniziativa dell'Associazione Karibu Afrika onlus...


Data di creazione: 28/07/2011 - Ultimo aggiornamento: 17/12/2013
Una donna taglia l'erba per nutrire il bestiame a Lamaku, Nepal orientale

Le conoscenze tradizionali, la biodiversità e la protezione dei diritti intellettuali collettivi

Secondo le stime fatte in un recente studio di Pascal Nadembega, condotto presso l'Alma Mater Studiorum di Bologna, il mercato...


Data di creazione: 27/05/2011 - Ultimo aggiornamento: 14/3/2024
Alcune nuvole nere incombono su un campo per gli sfollati del terremoto del gennaio 2010 a Port-au-Prince, Haiti

La sentenza del Tribunale permanente dei popoli sulle politiche del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale in materia di...

Nel 1988, il Tribunale permanente dei popoli riconosce che le politiche del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale hanno...


Data di creazione: 27/05/2011 - Ultimo aggiornamento: 24/10/2011
Una veduta di navi arrugginite e abbandonate dopo il ritiro del mare a Muynak in Uzebkistan

Rapporto annuale dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani sulle relazioni tra cambiamenti climatici e diritti umani...

Il Rapporto è stato commissionato dal Consiglio diritti umani delle Nazioni Unite ed è il primo documento redatto dall’Alto Commissario...


Data di creazione: 27/05/2011 - Ultimo aggiornamento: 11/3/2024
Una famiglia Kirghiz ai piedi delle montagne Kongur in Xinjiang in Cina.

“La condizione dei popoli indigeni nel mondo” (2010) - Relazione del Segretariato del Forum permanente delle Nazioni Unite sulle questioni...

La Relazione sulla Condizione dei popoli indigeni del mondo è stata elaborata da 7 esperti indipendenti e resa pubblica nel...


Data di creazione: 27/05/2011 - Ultimo aggiornamento: 11/3/2024
Una famiglia Kirghiz di fronto alla loro yurta nella valle Tchonkymyn

I Meccanismi delle Nazioni Unite per i diritti dei popoli indigeni

Il Forum permanente delle Nazioni Unite sulle questioni indigene, il Meccanismo di esperti sui diritti dei popoli indigeni e il...


Data di creazione: 25/05/2011 - Ultimo aggiornamento: 5/3/2024
Coltivatori di riso lavorano nei campi in Palung, Nepal

La Conferenza su ambiente e sviluppo di Rio de Janeiro (3-14 giugno 1992)

La Conferenza su ambiente e sviluppo di Rio de Janeiro rappresenta, per le Nazioni Unite, il primo tentativo di prendere...


Data di creazione: 23/05/2011 - Ultimo aggiornamento: 14/3/2024
Una donna di Ermera tiene in mano e mostra i chicci di caffè che ha raccolto

La lunga strada verso Rio

In questa scheda vengono presentate alcune delle tappe fondamentali del graduale riconoscimento del diritto all’ambiente come diritto fondamentale dell'umanità, che...


Data di creazione: 23/05/2011 - Ultimo aggiornamento: 7/3/2024
Veduta aerea delle terre fertili nella regione Abyei del Sudan

La Convenzione 169 dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) - 1989

Conosciuta anche come la 'Convenzione sui diritti dei popoli indigeni e tribali', la Convenzione 169 dell'ILO è stata adottata nel...


Data di creazione: 20/05/2011 - Ultimo aggiornamento: 6/3/2024
Famiglia Cakchiquel nel villaggio di Patzutzun in Guatemala (1993)

La Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti dei popoli indigeni (2007)

Attesa da oltre un ventennio, la Dichiarazione sui diritti dei popoli indigeni viene adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il...


Data di creazione: 20/05/2011 - Ultimo aggiornamento: 4/3/2024
Donna indiana shavante con il suo bambino (1992)

Ambiente e diritti dei popoli indigeni: introduzione

La corsa alla crescita economica ha portato ad alterare gli equilibri della natura con pericolose conseguenze per il sistema climatico....


Data di creazione: 20/05/2011 - Ultimo aggiornamento: 14/3/2024
logo UniPD

Aprile 2011: la Corte di giustizia europea disapplica la norma italiana che punisce con la reclusione l'immigrato che non ottempera...

Il giudice di Trento aveva sollevato una questione pregiudiziale in relazione alla compatibilità della norma, introdotta con il pacchetto sicurezza...


Data di creazione: 11/05/2011 - Ultimo aggiornamento: 11/5/2011
Viaggio di studio a Ginevra per gli studenti della Laurea magistrale in diritti umani (1-5 maggio 2011)

Voci e testimonianze dal mondo

Alcune esperienze in ambito internazionale di studenti dei Corsi di Laurea Magistrale in diritti umani dell’Università di Padova presso organizzazioni...


Data di creazione: 26/04/2011 - Ultimo aggiornamento: 17/12/2013
Una donna pastore munge i suoi yak, Khovd, Mongolia, 2009

Lavorare nelle organizzazioni non governative (ONG) nazionali ed internazionali

Panoramica dei requisiti e delle competenze richieste per lavorare in un'organizzazione non governativa, nazionale o internazionale, e le molteplici opportunità...


Data di creazione: 28/02/2011 - Ultimo aggiornamento: 19/9/2012
Lavori di rimozione di alcune finestre nella facciata del palazzo delle Nazioni Unite, sede del Segretariato (2010)

Opportunità per i laureati con poca esperienza: il sistema Nazioni Unite

La scheda presenta sinteticamente le opportunità presenti nel sistema Nazioni Unite per giovani laureati che hanno già maturato alcune brevi...


Data di creazione: 28/02/2011 - Ultimo aggiornamento: 24/7/2012