I Temi dell'Archivio

Un gruppo di donne congolesi festeggia la notizia dell'accordo di pace tra il governo del Congo ed i gruppi ribelli, 2005.

I diritti umani nel sistema delle Nazioni Unite: i diritti umani delle donne

I diritti umani delle donne nel sistema delle Nazioni Unite: normativa di riferimento e meccanismi di controllo


Data di creazione: 17/09/2009 - Ultimo aggiornamento: 10/1/2014
La foto mostra i partecipanti dalla Conferenza di revisione di Durban, (Durban 2)all'interno della sala del Consiglio diritti umani a Ginevra, Svizzera. La conferenza è stata convocata per misurare l'avanzamento nella lotta alla discriminazione razziale e alla xenofobia dalla prima Conferenza tenutasi a Durban nel 2001.

I diritti umani nel sistema delle Nazioni Unite: il diritto alla non-discriminazione

Il concetto di non-discriminazione nel diritto internazionale dei diritti umani: normativa di riferimento e strumenti di controllo


Data di creazione: 17/09/2009 - Ultimo aggiornamento: 13/1/2014
Personale medico all'interno di un'ambulanza, Costarica.

I diritti umani nel sistema delle Nazioni Unite: i diritti economici, sociali e culturali

Descrizione dei diritti economici, sociali e culturali; normativa internazionale di riferimento e relativo meccanismo di monitoraggio


Data di creazione: 17/09/2009 - Ultimo aggiornamento: 3/11/2014
Un cittadino di Timor Est con un bambino in braccio durante l'elezioni del Consiglio Nazionale, 9 ottobre 2009.

I diritti umani nel sistema delle Nazioni Unite: i diritti civili e politici

Descrizione dei diritti civili e politici, normativa internazionale di riferimento e relativo meccanismo di monitoraggio


Data di creazione: 17/09/2009 - Ultimo aggiornamento: 13/1/2014
Foto di alcuni partecipanti seduti all'interno della sala, in alto uno scorcio della volta decorato con sprazzi di colore sul soffitto.

Consiglio diritti umani delle Nazioni Unite

Mandato e funzioni del Consiglio diritti umani delle Nazioni Unite


Data di creazione: 17/09/2009 - Ultimo aggiornamento: 17/9/2009
Ritratto di Michelle Bachelet Alta commissaria per i diritti umani delle Nazioni Unite

Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani

Mandato e funzioni dell'Ufficio dell’Alto Commissario per i diritti umani, principale punto di riferimento all'interno delle Nazioni Unite per l'attività...


Data di creazione: 17/09/2009 - Ultimo aggiornamento: 13/1/2014
La Sfera Armillare, opera di Paul Manship, sullo sfondo il Palazzo delle Nazioni Unite, Ginevra (Svizzera).

Sistemi di garanzia: i Comitati delle Nazioni Unite

I principali meccanismi di monitoraggio dell'attuazione delle norme in materia di diritti umani all'interno degli Stati: i Comitati delle Nazioni...


Data di creazione: 17/09/2009 - Ultimo aggiornamento: 10/1/2014
Alcune bandiere degli Stati membri dell'ONU, di fronte all'edificio del Segretariato delle Nazioni Unite, New York (USA)

Sistema universale e sistemi regionali

La realtà istituzionale dei diritti umani risulta organizzata, oggi, in un “sistema universale” gestito dalle NU e in diversi “sistemi...


Data di creazione: 17/09/2009 - Ultimo aggiornamento: 13/1/2014
Foto in bianco e nero di un gruppo di bambini mentre leggono il poster con la Dichiarazione universale dei diritti umani, 1950.

Il riconoscimento giuridico internazionale dei diritti umani

Le Nazioni Unite, dopo aver individuato per la prima volta nella Dichiarazione universale dei diritti umani un’ampia lista di diritti...


Data di creazione: 17/09/2009 - Ultimo aggiornamento: 17/9/2009
Persone che vivono all'interno di baracche in una favela di San Salvador, Brasile

Il settore "Scienze umane e sociali"

Presentazione dell'organizzazione e dei temi trattati dal settore "Scienze umane e sociali" dell'UNESCO, in relazione alle sue finalità, quelle specifiche...


Data di creazione: 16/09/2009 - Ultimo aggiornamento: 16/9/2009
Foto di una pianta cresciutta nel deserto.

Il settore "Scienze Naturali"

Presentazione del settore dell'UNESCO specializzato nelle molteplici tematiche ambientali, con particolare riferimento alla complessa organizzazione interna. Per facilitarne la comprensione...


Data di creazione: 16/09/2009 - Ultimo aggiornamento: 16/9/2009
Tavolo dei relatori durante una sessione dell'Assemblea Generale dell'UNESCO nel 2003.

Struttura, funzioni, attività dell'Agenzia

Scheda di presentazione della complessa struttura organizzativa dell'UNESCO, delle sue funzioni e delle attività svolte nei diversi settori d'intervento, con...


Data di creazione: 28/07/2009 - Ultimo aggiornamento: 28/7/2009
Studenti di un Centro per l'istruzione gratuita in Pakistan, istituito con la finalità di promuovere l'educazione dei bambini poveri della zona.

Il settore "Educazione"

Descrizione della complessa struttura e delle molteplici funzioni del settore "Educazione" dell'UNESCO, con schema riassuntivo allegato.


Data di creazione: 27/07/2009 - Ultimo aggiornamento: 17/6/2010
Facciata dell'edificio principale dell'UNESCO: in primo piano le bandiere degli Stati membri e il Globo, simbolo delle Nazioni Unite.

L'UNESCO oggi

Breve scheda informativa riguardante le modalità generali operative dell'UNESCO ed i criteri di scelta degli obiettivi riferiti alla situazione odierna....


Data di creazione: 23/07/2009 - Ultimo aggiornamento: 23/7/2009
Quartier generale dell'UNESCO, Parigi: scultura raffigurante un esile uomo che cammina.

Cenni storici dell'UNESCO

Breve percorso storico dell'Agenzia e dei settori specializzati.


Data di creazione: 22/07/2009 - Ultimo aggiornamento: 17/6/2010