Archivio news

Ricerca

 
Una madre aiuta sua figlia di otto anni per seguire una lezione in televisione durante la pandemia di COVID-19 a casa a Man, Cote d'Ivoire.

Nazioni Unite: al via la campagna #LetMeLearn in vista del vertice globale sull'educazione del 19 settembre

Nel contesto della crisi dell'educazione esacerbata dalla pandemia COVID-19, le Nazioni Unite stanno collaborando con una delle principali organizzazioni benefiche...

Aggiornato il 15/9/2022

Lunedì 19 Settembre 13:30-15:00 si terrà la sessione “Trasformare l’Educazione per Trasformare il Mondo: Imparare a vivere insieme in modo...

Lunedì 19 settembre 2022, dalle 13:30 alle 15:00 (EDT), si terrà la Sessione Spotlight 3 del Summit Transforming Education (Trasformare...

Aggiornato il 16/9/2022

Padova: V edizione del festival del volontariato Solidaria 2022

Il Festival del volontariato Solidaria, giunto alla V edizione, per la prima volta si svolgerà in contemporanea tra le province...

Aggiornato il 14/9/2022
rapporto annuale riferito all’anno 2021 riguardo la condizione dei difensori dei diritti umani nel mondo: “Difensori dei diritti umani - Ispirare la speranza, plasmare un futuro più equo”

ISHR Rapporto annuale: “Difensori dei diritti umani - Ispirare la speranza, plasmare un futuro più equo”

L’ONG “Servizio Internazionale per i diritti umani” (ISHR) ha pubblicato il rapporto annuale riferito all’anno 2021 riguardo la condizione dei...

Aggiornato il 13/9/2022
Progressi in materia di WASH nelle strutture sanitarie 2000-2021: Un'attenzione particolare al WASH e alla prevenzione e al controllo delle infezioni (IPC): PROGRAMMA DI MONITORAGGIO CONGIUNTO WHO/UNICEF PER L'APPROVVIGIONAMENTO IDRICO, I SERVIZI IGIENICI E L'IGIENE

OMS - UNICEF: Metà delle strutture sanitarie a livello globale non dispone dei servizi igienici di base, nuova stima globale...

Secondo l'ultimo rapporto del Programma di Monitoraggio Congiunto (JMP) dell'OMS e dell'UNICEF, la metà delle strutture sanitarie nel mondo non...

Aggiornato il 12/9/2022
TEMA DEL FESTIVAL NAZIONALE CON IL LOGO E SCRITTE DEL PROGRAMMA

Festival Nazionale del Servizio Civile - 50° anniversario, Roma, 9-10 settembre 2022

In occasione del 50° anniversario del riconoscimento del diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare in Italia, la Conferenza Nazionale...

Aggiornato il 7/9/2022
See Watch 4

Corte di giustizia dell'Unione Europea: le navi delle organizzazioni umanitarie che svolgono attività di ricerca e salvataggio di persone in...

Sea Watch è un'organizzazione umanitaria registrata a Berlino (Germania). Svolge regolarmente attività di ricerca e salvataggio di persone nel Mar...

Aggiornato il 7/9/2022
10 settembre 2022 festa della pace Pellegrino - Mariano LOCANDINA

Festa della pace 2022: prima edizione della marcia per i diritti umani da Pellegrino a Mariano in memoria del prof....

Il 10 settembre 2022, Pellegrino Parmense (PR), ospiterà la prima edizione della Festa della Pace, durante la quale si effettuerà...

Aggiornato il 6/9/2022

Fondazione Ernesto Balducci: Premio per la Pace per tesi di laurea sul tema della pace

La Fondazione Ernesto Balducci, da sempre interessata alle tematiche della pace, promuove un “Premio per la Pace” in occasione del...

Aggiornato il 5/9/2022
Poster dell'UNESCO con disegni di bambini e simboli scolastici

Chi educa è contro la guerra - Tavola rotonda, 6 settembre 2022, Monteortone (Abano Terme).

All’interno del Seminario Formativo Interregionale, organizzato dall’Associazione professionale “Proteo Fare Sapere” in collaborazione con FLC CGIL Veneto, si terrà ...

Aggiornato il 5/9/2022
Una bambina di nove anni, sieropositiva, dipinge in un centro diurno sostenuto dall'UNICEF che fornisce assistenza psicosociale a Tashkent, in Uzbekistan.

UNAIDS, UNICEF, OMS: nuova alleanza globale per porre fine all'AIDS nei bambini entro il 2030

In occasione della 24° edizione della Conferenza Internazionale sull’AIDS (29 luglio - 2 agosto 2022), tenutasi a Montréal, in Canada,...

Aggiornato il 2/9/2022
Seminario online 31 agosto: Per-la-pace. Con-la-cura.

Presentazione del programma nazionale di educazione civica per l'anno scolastico 2022/2023: Per-la-pace. Con-la-cura. 31 agosto 2022

Mercoledì 31 agosto, dalle 16:00 alle 17:00, si terrà il seminario online di presentazione del Programma nazionale di educazione civica...

Aggiornato il 31/8/2022

Marcia a Barbiana, 21esima edizione: “La Pace. Tra non violenza e resistenza”

Giunge alla XXI edizione la Marcia a Barbiana, che si svolgerà a Vicchio il prossimo 3 settembre, organizzata dal Comune...

Aggiornato il 29/8/2022
Una colomba rossa tiene nel becco una chiave inglese che diventa un rametto d'ulivo

Bilanci di Giustizia - Incontro annuale 2022: "Lavorare in pace, lavorare per la pace", 25-28 agosto

Dal 25 al 28 agosto 2022 si terrà l'incontro annuale di Bilanci di Giustizia "Lavorare in pace, lavorare per la pace". L'incontro...

Aggiornato il 22/8/2022
La società civile europea: ancora sotto pressione - aggiornamento 2022 - copertina

Nuovo rapporto FRA: “La società civile europea: ancora sotto pressione - aggiornamento 2022”

L’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato il rapporto “La società civile europea: ancora sotto pressione -...

Aggiornato il 20/8/2022