© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Introduzione La pandemia COVID-19 rappresenta una crisi umana di dimensioni senza precedenti, che colpisce gravemente la salute e minaccia il sostentamento e il benessere generale delle persone in ...
La pandemia di COVID-19 ha dato vita, fin dal principio, ad una nuova ondata di incitamento all’odio e con esso, di discriminazione. Il discorso d’odio che proviene dal COVID-19 ...
L’esperto indipendente per la povertà estrema, Olivier De Schutter ha affermato, in un rapporto pubblicato l’11 settembre, che nonostante i governi abbiano ...
L'Unità Organizzativa Cooperazione internazionale della Regione del Veneto ha predisposto un questionario, nell'ambito dei Percorsi educativi rivolti alle Scuole del Veneto (i c.d. Voucher ...
UN Women ha pubblicato un policy brief sull’impatto che la pandemia Covid-19 sta avendo nel mondo sulla partecipazione delle donne ai processi di pace e risoluzione dei conflitti. Nel marzo ...
Nel nuovo rapporto “Protect a Generation”, pubblicato da Save the Children, sono indicati i risultati di un'indagine globale, svolta in 37 Paesi, i quali rendono evidente come la ...
Durante la 45a sessione regolare del Consiglio per i diritti umani, Michelle Bachelet - l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani - ha fatto il suo aggiornamento globale sui diritti ...
Il Rappresentante speciale per la violenza contro i bambini (SRSG) Maalla M'jid ha presentato a New York, il 5 settembre 2020, il Rapporto annuale, durante la 75a Sessione storica dell'Assemblea ...
Venticinque anni fa, il 4 settembre, la quarta conferenza mondiale sulle donne a Pechino ha stabilito un programma rivoluzionario per i diritti delle donne. I rappresentanti di 189 nazioni hanno ...
Per l'edizione 2020, le Giornate europee del patrimonio #EuropeanHeritageDays (EHD) celebrano il “Patrimonio ed Educazione”, mirando a promuovere il ruolo svolto dall'istruzione nel far ...
La pandemia ha costituito una grave minaccia per le prospettive di sradicare la povertà estrema entro la fine di questo decennio. Secondo i dati di UN Women e UNDP sintetizzati nel report ...
Il Direttore per l’Europa dell’Organizzazione mondiale della sanità, Hans Kluge, e il Ministro della Salute italiano, Roberto Speranza, hanno espresso congiuntamente la ...
L'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato un nuovo rapporto dal titolo "Solide ed efficaci Istituzioni nazionali per i diritti umani - sfide, pratiche promettenti ...
Il 21 Dicembre 2010, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 65/209 ha adottato la Convenzione Internazionale per la Protezione di Tutte le Persone dalle Sparizioni Forzate ...
In data 21 agosto 2020 la Commissione europea ha deciso di registrare un'iniziativa dei cittadini europei (ICE) dal titolo “Diritto alle cure", con la quale i promotori sollecitano ...