A A+ A++
16/9/2020
Michelle Bachelet, nominata settimo Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani
© United Nations/Jean-Marc Ferre

Nazioni Unite: Michelle Bachelet chiede un'azione urgente per aumentare la resilienza e proteggere i diritti delle persone

Durante la 45a sessione regolare del Consiglio per i diritti umani, Michelle Bachelet - l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani - ha fatto il suo aggiornamento globale sui diritti umani, sottolineando che "i principi, le norme e le azioni in materia di diritti umani offrono soluzioni efficaci per costruire una maggiore resistenza agli shock e contrastare la disperazione, prevenendo l'instabilità sociale, economica e politica".

Michelle Bachelet ritiene che, in quanto organismi internazionali per i diritti umani, e in linea con l'appello del Segretario Generale all'azione per i diritti umani, sia il Consiglio per i diritti umani che l'Ufficio del Alto Commissario per i Diritti Umani (OHCHR) hanno la responsabilità condivisa di promuovere misure che aiutino gli Stati a proteggere meglio il benessere dei loro popoli, e di cooperare con gli Stati per assicurare che adempiano ai loro obblighi in questo senso.

Nella sua dichiarazione, la Signora Bachelet ha affrontato la situazione attuale dei diritti umani nei seguenti paesi e territori: Bielorussia, Polonia, Libano, Libano, Territori palestinesi occupati, Iran, Iraq, Siria, Arabia Saudita, Sahara occidentale, Mali, Tanzania, Etiopia, Burundi, Somalia, regione del Sahel, Costa d'Avorio, India e Pakistan hanno amministrato il Kashmir, Cina, Sri Lanka, Filippine, Afghanistan, Colombia, Honduras, Messico, Brasile e Stati Uniti.

Pertanto, durante la pandemia COVID-19 - con la povertà e le tensioni che aumentano e un forte calo della speranza di molte persone di vivere una vita migliore - le norme sui diritti umani possono fornire la guida per aiutare gli Stati ad attenuare le lamentele, fornire una protezione appropriata, stabilire una solida base per lo sviluppo e la sicurezza, e garantire giustizia, libertà e diritti.

"L'umanità ha affrontato molte crisi. Sono convinta che insieme possiamo superare le sfide attuali - e che le nostre società possono emergere meglio in grado di prevenire l'ingiustizia", ha affermato Michelle Bachelet.