© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
A Padova, in Porta Portello, giovedì 13 maggio 2021 alle 17, si terrà una manifestazione nonviolenta in difesa dei diritti umani della popolazione colombiana. Un evento per comprendere ...
La Commissione europea ha presentato 3 iniziative per implementare la Strategia dell’UE sull'Unione della sicurezza per il periodo 2020-2025: una strategia per la lotta più ...
Lo Studio globale sul traffico di armi da fuoco 2020 si concentra sul grave e "troppo spesso nascosto" problema del traffico di armi da fuoco. Ghada Waly, direttore esecutivo dell'Ufficio delle ...
Amnesty International ha diffuso un rapporto intitolato "Fare scorta: come abbiamo armato lo Stato islamico", finalizzato a gettare luce sulla fornitura di armi al gruppo armato ...
Alessandro Pascolini (2015)
Il 4 aprile di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale per la promozione dell’azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi. La Giornata è stata istituita ...
Il 24 dicembre 2014, superati i 90 giorni dal deposito del cinquantesimo strumento di ratifica, entra in vigore il Trattato delle Nazioni Unite sul commercio di armi. Il Trattato, approvato ...
Dal 23 al 27 giugno 2014, Maputo (Mozambico) è stata la sede della Terza Conferenza di Revisione sulla Convenzione sul divieto di impiego, di stoccaggio, di produzione e di trasferimento ...
Alessandro Pascolini (2013)
Alessandro Pascolini (2013)
Giovedì 26 settembre 2013 si tiene a New York un incontro di alto livello dell'Assemblea Generale delle Nazioni Uniti sul disarmo nucleare. Tutti gli Stati membri dell'Organizzazione sono ...
Il 12 settembre 2013 la Camera dei Deputati ha approvato all'unanimità (542 voti su 542) il disegno di legge per la ratifica e l'esecuzione del Trattato sul commercio internazionale delle ...
Alessandro Pascolini (2013)