© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
La 26° edizione del festival si terrà a Rovigo da venerdì 21 a domenica 23 luglio. Il festival è stato istituito nel 1998 in occasione del 50° anniversario della ...
L’Unesco ha pubblicato un rapporto nel quale richiede una maggior protezione per gli artisti coinvolti in conflitti, crisi politiche e disastri naturali. Il rapporto, intitolato ...
26-27-28 maggio 2023, Quartiere San Lorenzo - Roma È stato pubblicato il ricco programma che caratterizzerà la seconda edizione di Eirenefest, il Festival del Libro per la Pace e la ...
Un'architettura dei diritti umani e ambientali 18 - 21 / 05 / 2023 Studio Mobil è un palcoscenico nomade effimero che fornisce un laboratorio vivente per collegare la ricerca ...
Il Cinema Esperia di Padova organizza una serie di proiezioni "Serate per la pace" sul tema della pace e dei diritti umani. Sabato 29 aprile ore 21:00 e domenica 30 aprile ore 18:30 ...
Martedì 9 maggio 2023, ore 21.00, Cinema Lux Viale Felice Cavallotti, 9 - Padova Sarà presente il regista Francesco Cavalli SINOSSI AFRICAN DREAMERS è un film ...
La 18ª edizione della Summer School in Cinema Human Rights and Advocacy è un'iniziativa di formazione sviluppata in collaborazione dal Global Campus of Human Rights (GC) e da Picture ...
Dal 22 al 24 Luglio torna “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” a Rosolina Mare (provincia di Rovigo), il Festival che premia canzoni ispirate ai principi cardine ...
Informazioni su questa serie di webinar La serie di webinar " The road less travelled" (La strada meno battuta) ha l'obiettivo di mettere in luce le carriere e i percorsi professionali possibili ...
Centro Culturale Altinate | San Gaetano, Padova, 20 maggio 2022 ore 21.00 English version Questo evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Padova, rientra tra le iniziative per ...
Dal 25 Novembre 2021 al 9 gennaio 2022 sarà visitabile la mostra Qatra Qatra curata da Aman Mojadidi alle Gallerie delle Prigioni, Treviso. La mostra è stata organizzata dalla ...
Il linguaggio artistico, nelle sue varie forme e rappresentazioni, grazie alla sua capacità di suscitare emozioni ed empatia, rappresenta un grande strumento per favorire la diffusione di ...
Giovedì 21 novembre, ore 12:00-14:00, presso il Campus di Biologia e Biomedicina “Fiore di Botta” dell’ Università di Padova, Via del Pescarotto, 8. A ...
L'obiettivo di MAPS è favorire la conoscenza degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) definiti nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Gli OSS propongono di trasformare ...
La mostra fotografica “Safetravels/Interrupted flows”, curata da Marta Bordignon, Camilla Lai e Lorenzo Rinelli con la collaborazione ed il supporto di Shara Wasserman, direttrice ...