© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Il Forum europeo sulla disabilità (EDF) ha inviato una lettera aperta al Commissario Stella Kyriakides, Commissario per la Salute e la sicurezza alimentare, chiedendo un incontro ...
Il 14 settembre sono ripartiti i programmi della Ong a Kandahar, in Afghanistan per ii servizi nutrizionali e di immunizzazione, veri e propri salvavita per i bambini afghani. Dopo ...
Il Sottocomitato delle Nazioni Unite per la prevenzione della tortura e degli altri trattamenti o punizioni crudeli, inumani e degradanti, si è rivolto agli Stati con riferimento alla ...
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato il primo report sull'impatto dei rifiuti elettronici sulla salute dei minori, invitando ad adottare le necessarie misure di tutela a ...
E' ora disponibile online, sul sito dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza (AGIA), la Relazione al Parlamento 2020, in cui si traccia un bilancio delle attività ...
Il 16 Giugno l'Agenzia dell'Unione Europea per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato il settimo bollettino FRA sulle conseguenze del COVID-19 in termini di diritti fondamentali: in materia di ...
In un nuovo rapporto, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (UNFPA), il Dipartimento per gli Affari Economici e Sociali (DESA) e ...
Amnesty International Padova organizza il sesto appuntamento di Amnestea con il professore Roberto De Vogli, Professore Associato in Salute Globale e Psicologica del potere, membro del Consiglio ...
AA.VV. (2018)
Il 6 febbraio 2021 si celebra la Giornata internazionale della tolleranza zero per le mutilazioni genitali femminili istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni, con risoluzione 67/146 del ...
Il giorno 28 gennaio 2021, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 si terrà il seminario "No one left behind: international health cooperation in the Covid 19 era". Il seminario, organizzato ...
L’Ufficio dell'Alto Commissario per i Diritti Umani (OHCHR), in collaborazione con l’Oxford Human Rights Hub (OxHRH), l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e ...
Un nuovo rapporto del Consiglio d'Europa ha identificato una serie di carenze nella protezione della privacy e dei dati personali in alcune delle misure legali e tecniche adottate dai governi per ...
Nel nuovo rapporto “Protect a Generation”, pubblicato da Save the Children, sono indicati i risultati di un'indagine globale, svolta in 37 Paesi, i quali rendono evidente come la ...
Il Direttore per l’Europa dell’Organizzazione mondiale della sanità, Hans Kluge, e il Ministro della Salute italiano, Roberto Speranza, hanno espresso congiuntamente la ...