Percorsi

Oggetti appartenenti al percorso:   Opportunità per gli studenti/laureati

Ricerca

Filtra i contenuti

Rinvigorire il Consiglio Diritti Umani e i suoi meccanismi di monitoraggio: quale ruolo per l’Italia tra continuità e nuovi spunti? Lunedì 26 settembre | 17.00 - 19.00, Biblioteca del Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
[Il Centro Diritti Umani]

Rinvigorire il Consiglio Diritti Umani e i suoi meccanismi di monitoraggio: quale ruolo per l’Italia tra continuità e nuovi spunti?

Lunedì 26 settembre | 17.00 - 19.00 Biblioteca del Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca" A quindici anni dalla creazione del Consiglio Diritti Umani, la valutazione che gli ...

Aggiornato il 13/7/2023
[News]

Fondazione Ernesto Balducci: Premio per la Pace per tesi di laurea sul tema della pace

La Fondazione Ernesto Balducci, da sempre interessata alle tematiche della pace, promuove un “Premio per la Pace” in occasione del Centenario di Ernesto Balducci (1922-2022). In questa ...

Aggiornato il 6/9/2022
International Conference "The Consequences of War and their Interdependence. Bringing Human Security Back to the Global Political Agenda", University of Padova, 14-15 November 2022, depliant
[Il Centro Diritti Umani]

Conferenza Internazionale "The Consequences of War and their Interdependence. Bringing Human Security Back to the Global Political Agenda"

Università di Padova, 14-15 novembre 2022 Questo evento rientra tra le iniziative per ricordare il 40° anniversario del Centro di Ateneo per i Diritti ...

Aggiornato il 13/7/2023
Manifestanti in Australia, 2014
[Schede]

La protezione internazionale e il sistema di asilo italiano: analisi dei Decreti Sicurezza

Claudia Elli, appassionata di diritto dei migranti e dei rifugiati, ha concluso il corso di laurea magistrale “Human Rights and Multi-level Governance” presso l'Università di ...

Aggiornato il 26/3/2024
Pile di armi accatastate in un punto di raccolta, nell'ambito del programma di disarmo delle fazioni ribelli in Burundi.
[News]

60° Corso della Scuola Internazionale per il Disarmo e la Ricerca sui Conflitti (ISODARCO) "Avanzamento della tecnologia, sicurezza delle armi nucleari e stabilità internazionale", 8-15 gennaio 2023

Il 60° Corso della Scuola Internazionale sul Disarmo e la Ricerca sui Conflitti (ISODARCO) si terrà ad Andalo (Trento, Italia) dall'8 al 15 gennaio 2023. Il tema di questo corso è ...

Aggiornato il 13/7/2022
Un disegno di una persona che si pela via la parte superiore della testa e scopre galassie, soli e stelle
[Il Centro Diritti Umani]

Webinar "La strada meno battuta: Carriere insolite nel campo dei diritti umani"

Informazioni su questa serie di webinar La serie di webinar " The road less travelled" (La strada meno battuta) ha l'obiettivo di mettere in luce le carriere e i percorsi professionali possibili ...

Aggiornato il 17/11/2023
Logo dei Corpi civili di pace
[News]

Aperto il bando per presentare dei progetti per l’avvio della sperimentazione dei Corpi Civili di Pace

È aperto il bando per presentare dei progetti per l’avvio al servizio di 250 volontari da impegnare nella sperimentazione dei Corpi Civili di Pace. Gli enti e le organizzazione iscritte ...

Aggiornato il 25/5/2022
Locandina della Settimana Civica 2022, organizzata per David Sassoli, cittadino esemplare
[News]

Dal 25 aprile al 1° maggio: 2° Settimana Civica

Dal 25 aprile al 1 Maggio 2022 si svolgerà la seconda “Settimana Civica”, una originale iniziativa dedicata alla valorizzazione e promozione dell’educazione civica voluta ...

Aggiornato il 20/4/2022
Locandina della Seconda edizione del Corso di alta formazione "Raccontare la verità: come informare promuovendo una società inclusiva"
[News]

Università di Padova: sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Corso di Alta Formazione "Raccontare la verità: come informare promuovendo una società inclusiva"

Il Corso di Alta Formazione “Raccontare la verità: come informare promuovendo una società inclusiva” è organizzato e patrocinato ...

Aggiornato il 7/4/2022
Marcia Perugia Assisi 2021, studenti e studentesse UNIPD
[News]

Partecipa con il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università di Padova alla Marcia straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità, domenica 24 aprile 2022

English version Alla vigilia della Festa della Liberazione, ci ritroveremo assieme per camminare sulla via della pace, del disarmo e della nonviolenza sulle orme di San Francesco, Aldo Capitini, ...

Aggiornato il 19/4/2022
Locandina della lezione "Un'ora di educazione civica", 11 marzo
[News]

Rete Nazionale delle Scuole di Pace: un’ora di educazione civica per leggere il tempo presente e prepararci al futuro, 11 marzo 2022

È scoppiata la guerra in Ucraina Cosa sta succedendo? Com’è potuto accadere? Ma noi, che possiamo fare? Venerdì 11 marzo alle ore 9.00 la Rete Nazionale delle ...

Aggiornato il 10/3/2022
Quadro Conseguenze della guerra di Pieter Paul Rubens conservato nella Galleria Palatina a Firenze
[News]

Assemblea pubblica "Le conseguenze della guerra", 4 marzo, ore 12.30

La Scuola di Psicologia in collaborazione con Dipartimento di Psicologia Generale, Dipartimento Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione e Dipartimento FISPPA organizza l'Assemblea pubblica ...

Aggiornato il 4/3/2022
Un gruppo di studenti fa un lavoro di gruppo sul tema della pace
[News]

Rotary: aperte le candidature per le borse di studio per la pace 2023/2024

Ogni anno la Fondazione Rotary assegna fino a 130 borse di studio dedicate a leader di tutto il mondo per studiare presso uno dei Centri della Pace del Rotary. Promuovere la pace è una ...

Aggiornato il 2/3/2022
Due ragazze di spalle abbracciate con la bandiera dell'Unione Europea guardano un paesaggio
[News]

Anno europeo dei giovani 2022

L’Unione Europea ha dichiarato il 2022 Anno europeo dei giovani. Nel corso dell'Anno la Commissione coordinerà una serie di attività a stretto contatto con il Parlamento europeo, ...

Aggiornato il 2/3/2022
Due ragazze di spalle abbracciate con la bandiera dell'Unione Europea guardano un paesaggio
[Collegamenti e risorse internet]

Anno europeo dei giovani 2022

Piattaforma dedicata a tutte le inziative ed eventi organizzati per l'Anno europeo dei giovani 2022

https://europa.eu/youth/year-of-youth_it
Aggiornato il 18/2/2022