A A+ A++
28/2/2024

“Una al giorno”: contro la violenza sulle donne, 28 febbraio 2024

Il 28 febbraio 2024, dalle ore 16:45, si terrà l’incontro “Una al giorno. Contro la violenza sulle donne”, organizzato dal dipartimento di Scienze statistiche, in collaborazione con l'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova e il Comitato unico di garanzia dell’Università di Padova.

L’appuntamento fa parte degli eventi in occasione della Giornata internazionale della donna dell’8 marzo creati dall’Università di Padova. L’evento sarà introdotto da Giovanna Capizzi, direttrice del Dipartimento di Scienze statistiche e in seguito verrà proiettato il cortometraggio Una al giorno, di Vincenzo Agosto. Il cortometraggio racconta la storia di Angela, sola, sconfitta e soffocata da quello che è stato insieme amore e odio, meraviglia e gelosia, passione e violenza; il suo amore dannato non le lascia scampo e nasconde perfino i ricordi, li giustifica, li oscura.

A seguito della proiezione, l’incontro proseguirà con un dibattito sull’importante tema della violenza di genere. La tavola rotonda e il dibattito con il pubblico vedranno la partecipazione di, oltre agli ideatori del cortometraggio, Franco Masenello, presidente di BM Tecnologie industriali, Francesca Gislon, avvocata parte del direttivo dell’associazione “Cantiere delle Donne”, Marco Mascia, docente di Relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali, Presidente del Centro di Ateneo per i Diritti umani dell’Università di Padova, Margherita Colonnello, assessora alle Politiche di genere e pari opportunità e contrasto alla violenza di genere, Gaya Spolverato, delegata di Ateneo alle Politiche per le pari opportunità dell’Università di Padova, Valeria Basso, rappresentante delle studentesse e studenti del Comitato unico di garanzia dell’Università di Padova, Giuliana Cortese, referente Pari opportunità e parità di genere del Dipartimento di Scienze statistiche e membro del Comitato unico di garanzia dell’Università di Padova. 

L'evento si terrà in Aula Nievo a Palazzo del Bo, Via VIII Febbraio, 2 - Padova, 

La partecipazione è libera e gratuita, con prenotazione obbligatoria.

Per prenotare, clicca qui. Per maggiori informazioni consultare la locandina in allegato.

Per conoscere le altre attività dell’Ateneo in occasione della Giornata internazionale della donna, visita https://www.unipd.it/8marzodiffuso


Risorse

Collegamenti

Aggiornato il

28/2/2024