Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. genere

Genere

Totale 33 Notizie 31 Attività 2
INTERSEZIONI: Diritti e Rovesci tra Genere, Migrazione e Disabilità, Padova, 29 marzo 2025
intersezionalità

Tavola rotonda “INTERSEZIONI: Diritti e Rovesci tra Genere, Migrazione e Disabilità”, Padova, 29 marzo 2025

12.03.2025
Il Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (UNFPA) e l'Organizzazione iraniana del Movimento per l'Alfabetizzazione (LMO) si stanno impegnando per integrare messaggi sulla popolazione e la salute riproduttiva a tutti i livelli delle classi di alfabetizzazione nelle province selezionate di Bushehr, Sistan e Baluchestan, Golestan e Kordestan e nell'area semi-urbana di Islam Shahr, a sud della capitale Teheran. I messaggi incorporati nei programmi di alfabetizzazione riguardano temi come la salute riproduttiva, l'emancipazione femminile e i diritti riproduttivi delle donne, l'uguaglianza di genere e il coinvolgimento maschile nella vita familiare, l'educazione delle bambine e gli adolescenti. Alcune donne portano i loro figli a lezione perché non hanno nessuno che si occupi di loro. L'età degli studenti va dai nove ai quarantacinque anni. Studenti del liceo femminile Navid Danesh.
© UN Photo/Eskinder Debebe
Iran

Iran: gli esperti dell’ONU individuano una violazione dei diritti umani nelle disposizioni previste dalla nuova Legge sulla Protezione della Famiglia attraverso la Promozione della Cultura della Castità e del Hijab

30.01.2025
Campagna social #orangetheworld contro la violenza maschile contro le donne
donne

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, 25 novembre 2024

25.11.2024
Report Save the Children: Le ragazze stanno bene? Indagine sulla violenza di genere onlife in adolescenza
© Save the Children
violenza

Save the Children Italia: “Le Ragazze Stanno Bene? Indagine sulla violenza di genere onlife in adolescenza”

07.03.2024
Donne difensore dei diritti umani in una illustrazione dell'artista María María Acha-Kutscher
donne

Giornata internazionale della donna: le iniziative a Padova dell’Università e del Comune

06.03.2024
Scarpe rosse per la violenza sulle donne
donne

“Una al giorno”: contro la violenza sulle donne, 28 febbraio 2024

28.02.2024
Diritti umani, violenza sulle donne e patriarcato: l’esperienza del Centro Antiviolenza di Padova, giovedì 25 gennaio - martedì 20 febbraio 2024, locandina
donne

Al Centro Diritti Umani "Antonio Papisca" gli incontri con le studentesse e gli studenti dell'Università di Padova sull’operatività del Centro Antiviolenza di Padova, Università di Padova, 20 febbraio 2024

20.02.2024
Su sfondo blu, scritta gialla "Premio di dottorato in memoria di Elisabetta Villa", c'è un disegno stilizzato di una mano che lancia in aria il cappello di laurea
diritti umani

Bando di concorso per l’assegnazione di un premio di dottorato in memoria di Elisabetta Villa

09.02.2024
memoriale per le vittime della strage di Orlando davanti allo storico Stonewall Inn di Cristopher Street
discriminazione

Consiglio d'Europa: nuovo rapporto sulle discriminazioni e gli attacchi basati sull'orientamento sessuale, l'identità di genere, l'espressione di genere e le caratteristiche sessuali (SOGIESC)

26.12.2023
Immagine della Commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa
Italia

Consiglio d'Europa: la Commissaria per i diritti umani ha reso pubblica la Relazione del 2023 sulla visita in Italia

14.12.2023
Attivisti partecipano a una marcia contro la violenza di genere in Ecuador.
Nazioni Unite / ONU

Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani: necessaria un'azione concreta e trasformativa per porre fine alla violenza di genere

04.08.2023
donne

Donne leader. Voci e storie a confronto. 8 maggio- Aula Magna, Palazzo del Bo

05.05.2023
Rapporto OIL: i divari di genere legati nel lavoro sono ancora alti
© © ILO
diritti umani

Rapporto OIL: i divari di genere nel mercato del lavoro sono ancora alti

04.04.2023
università

Università di Padova: Bando di concorso per l'assegnazione del premio di studio intitolato a "Elena Lucrezia Cornaro Piscopia"

26.03.2023
8 Marzo 2023: Giornata Internazionale della Donna - grafica UN women
donne

8 Marzo 2023: Giornata Internazionale della Donna

08.03.2023
« ‹
1 2 3
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights