Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. genere

Genere

Totale 33 Notizie 31 Attività 2
donne

Donne rappresentate in tutti i parlamenti del mondo. É la prima volta

07.03.2023
Una donna giovane e una donna anziana si abbracciano con un espressione cupa
© EIGE
donne

Istituto europeo per l’uguaglianza di genere: nuovo rapporto sul femminicidio getta luce sulle vittime "invisibili"

08.02.2023
Indice sull'Uguaglianza di Genere 2022: La pandemia COVID-19 e l'assistenza
donne

Indice sull’uguaglianza di genere 2022: la pandemia COVID-19 e l'assistenza

17.01.2023
Victor Madrigal-Borloz, Esperto Indipendente su orientamento sessuale e identità di genere ONU
diritti umani

Nazioni Unite: rinnovato per la seconda volta il mandato dell'Esperto indipendente in materia di Orientamento Sessuale e Identità di Genere (IE SOGI)

21.12.2022
donne

EIGE: Combattere la violenza informatica contro donne e ragazze

15.12.2022
Campagna social #orangetheworld contro la violenza maschile contro le donne
donne

Nazioni Unite: Durante la giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne sarà annunciata la campagna UNiTE

24.11.2022
Attuare le sentenze della CEDU: Nuova scheda informativa sui casi di violenza domestica
© Council of Europe
violenza

Relazione su donne, violenza e salute della Commissione Parlamentare: il coinvolgimento diretto delle donne con disabilità che fa la differenza

09.11.2022
diritti umani

Pubblicato il volume "Donne straniere, diritti umani, questioni di genere: Riflessioni su legislazione e prassi"

16.10.2022
Persone di diverse identità di genere
diritti umani

Consiglio d’Europa: pubblicato il nuovo rapporto sul riconoscimento giuridico dell'identità genere in Europa

19.07.2022
donne

Contaminazioni di saperi, workshop sperimentali in materia di tratta a scopo di sfruttamento lavorativo (marzo-giugno) e pubblicazione dei report "Lotta alla tratta di persone e diritti umani" e "Seconde a nessuno"

25.03.2022
Locandina dell'evento Seminario: “La salute della donna con disabilità. Accesso ai servizi e cura di sé”, 8 marzo
donne

Seminario: “La salute della donna con disabilità. Accesso ai servizi e cura di sé”, 8 marzo

07.03.2022
Una rider effettua una consegna a domicilio
© Hassel Stock/Shutterstock
Unione Europea

Istituto Europeo per l’Uguaglianza di Genere: pubblicato il rapporto “Intelligenze artificiali, lavoro di piattaforma e uguaglianza di genere”

07.02.2022
Logo campagna #investdontrest per la Giornata internazionale della tolleranza zero per le mutilazioni genitali femminili, 6 febbraio
donne

Giornata internazionale della tolleranza zero per le mutilazioni genitali femminili (MGF)

06.02.2022
Copertina del World Inequality Report 2022
© World Inequality Lab
cambiamento climatico

World Inequality Report 2022

01.02.2022
Locandina evento "I Diritti Umani delle Donne quale Paradigma Politico e Operativo dei Centri Antiviolenza"
© Centro Veneto Progetti Donna
donne

I diritti umani delle donne quale paradigma politico e operativo dei centri antiviolenza, 14 dicembre 2021

14.12.2021
« ‹
1 2 3
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights