© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Il 26 maggio 2020 il Comitato sui Lavoratori Migranti delle Nazioni Unite (CMW) e il Relatore Speciale sui diritti umani dei migranti hanno pubblicato una nota orientativa congiunta (“joint ...
Il 27 maggio 2020 l’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato il secondo bollettino sul tema della migrazione, basato sui dati raccolti nei primi tre ...
Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), in collaborazione con UN Women, la Women's International League for Peace and Freedom (WILPF) e l'International Civil Society Action Network ...
L’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali ha pubblicato, il 28 Maggio, il secondo numero del bollettino riguardo le implicazioni sui diritti fondamentali della pandemia di ...
Il 19 maggio 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in occasione della settantatreesima Assemblea Mondiale per la Sanità, ha adottato per consenso una risoluzione, ...
E' stato pubblicato sul sito della Statistics Division delle Nazioni Unite (UNSD), un report a cui hanno collaborato 36 agenzie delle Nazioni Unite e organizzazioni internazionali membri del ...
Il 22 Maggio 2020 Amnesty International ha pubblicato un documento in cui si ribadisce l’importanza del rispetto dei diritti umani al momento della ripresa delle attività produttive e ...
In una dichiarazione del 18 maggio 2020, José Francisco Calí Tzay, Relatore Speciale delle Nazioni Unite sui diritti dei popoli indigeni, ha espresso le sue preoccupazioni ...
Durante la seconda giornata della plenaria del Parlamento europeo, avvenuta lo scorso 14 maggio 2014, la maggioranza degli eurodeputati sono intervenuti sottolineando come la situazione attuale in ...
Il Comitato inter-ministeriale per i diritti umani (CIDU), che ha sede presso il Ministero degli Affari Esteri, ha pubblicato un’indagine intitolata “La Human Rights Machinery di Ginevra ...
Nel ventesimo anniversario dell’adozione della Risoluzione 1325 si susseguono eventi di valutazione e bilancio dell’implementazione dell’agenda Donne Pace e Sicurezza. Si tratta di ...
Nell’ambito di un’audizione tra i deputati della Commissione giuridica (JURI) del Parlamento europeo e il Commissario alla giustizia, Didier Reydners, avvenuta lo scorso 7 maggio 2020, ...
L’Italia, uno dei paesi più colpiti dal Covid-19 per numero di decessi e contagi, ha dichiarato lo stato di emergenza a fine gennaio permettendo così l’adozione di misure ...
A distanza di qualche mese dallo scoppio della pandemia COVID-19, i dati stanno confermando che il suo impatto non è uguale per tutti. Le differenze sono sempre più evidenti sia tra i ...
Il 1° maggio 2020 il Dipartimento per gli affari economici e sociali delle Nazioni Unite (DESA) ha pubblicato un policy brief sulla correlazione tra pandemia COVID-19 e disuguaglianze. Il ...