© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Nel nuovo Rapporto 2022 dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile è stata riportata un’analisi dello stato di avanzamento dell’Italia rispetto al raggiungimento dei 17 ...
In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) con i suoi oltre 300 aderenti e con il supporto dei Partner, il Centro di ...
Nel contesto della crisi dell'educazione esacerbata dalla pandemia COVID-19, le Nazioni Unite stanno collaborando con una delle principali organizzazioni benefiche per l'infanzia Theirworld e altri ...
L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha pubblicato un nuovo rapporto intitolato L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Nel rapporto, ASviS analizza lo stato ...
Con la pubblicazione del Rapporto "The State of Climate Services 2021: Water" di martedì 5 ottobre, L’Organizzazione Meteorologica Mondiale delle Nazioni Unite (WMO) ha ...
Questa sera, 11 ottobre 2021, alle ore 18.30, si terrà la proiezione virtuale del film “Non conosci Papicha”, diretto da Mounia Meddour nel 2019. A seguire, dalle ore 20.20, ...
Dal recente rapporto dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) emerge che la pandemia da Covid-19 ha esacerbato le disuguaglianze in termini di previdenza sociale tra i Paesi ad alto ...
L'Istat ha pubblicato il nuovo Rapporto sui Sustainable Development Goals "SDGs 2021", offrendo le informazioni statistiche utili al monitoraggio dell'Agenda 2030 in Italia. Rispetto all'edizione di ...
Dal 28 Settembre al 14 Ottobre 2021 l'Università di Padova parteciperà al Festival dello Sviluppo Sostenibile, giunto alla sua quinta edizione e promosso da ASviS (Agenzia Italiana per ...
L'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) ha adottato le Linee Guida sull'Infanzia e l'Adolescenza: un documento nato dalla collaborazione dell'AICS con il Ministero degli Affari ...
A più di vent’anni dalla storica Dichiarazione di Pechino, la crisi da Covid19 ha messo in luce le disparità di genere esistenti, evidenziando la lentezza dei progressi fatti ...
Venerdì 7 maggio dalle ore 16 alle ore 17.30 i volontari di Intercultura Vicenza organizzano un evento online, sulla piattaforma Zoom, dal titolo "17 Goals, 17 Storie con ...
Il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP) ha pubblicato il suo primo rapporto di sintesi intitolato: "Fare pace con la natura: Un progetto scientifico per affrontare le emergenze del ...
La Fondazione Mondinsieme in collaborazione con i Comuni di Reggio Emilia e Novellara ha pubblicato il manuale "Valorizzare le comunità religiose come attori chiave della coesione sociale". ...
In concomitanza con il 50esimo anniversario della nascita delle Regioni istituite nel 1970, l’ASviS ha presentato, lo scorso 15 dicembre, il Rapporto sui Territori 2020, il rapporto più ...