Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Gallerie fotografiche
  3. Archivio Storico (1990-1999)

Multimedia

Archivio Storico (1990-1999)

Foto dei relatori al Convegno internazionale su “Casa comune europea, diritti umani, cultura di pace, società civile europea”, Venezia, Sala della Scuola di S. Giovanni Evangelista, 23 maggio 1991.
Foto dei relatori al Convegno internazionale su “Casa comune europea, diritti umani, cultura di pace, società civile europea”, Venezia, Sala della Scuola di S. Giovanni Evangelista, 23 maggio 1991.
Foto dei componenti della Giuria del Tribunale Permanente dei Popoli. Padova, Sala della Gran Guardia, 1992.
Foto dei componenti della Giuria del Tribunale Permanente dei Popoli. Padova, Sala della Gran Guardia, 1992.
Sessione speciale del Tribunale Permanente dei Popoli su “La conquista dell’America e il Diritto internazionale
Sessione speciale del Tribunale Permanente dei Popoli su “La conquista dell’America e il Diritto internazionale". Padova, Sala della Gran Guardia, 5-9 ottobre 1992. Foto del pubblico che assiste alla sessione; sul fondo il tavolo dei relatori.
Foto dell'intervento di Francesco Paolo Casavola, Presidente della Corte Costituzionale, all’apertura dell'anno accademico 1992/93 della Scuola di specializzazione in Istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani. Università di Padova, Sala dei Giganti, 10 dicembre 1992.
Foto dell'intervento di Francesco Paolo Casavola, Presidente della Corte Costituzionale, all’apertura dell'anno accademico 1992/93 della Scuola di specializzazione in Istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani. Università di Padova, Sala dei Giganti, 10 dicembre 1992.
Foto di partecipanti ad un workshop organizzato dal Centro Diritti Umani in occasione della  Conferenza mondiale delle Nazioni Unite sui diritti umani, tra i quali Adolfo Pérez Esquivel, Premio Nobel per la pace, Vienna, 1993.
Foto di partecipanti ad un workshop organizzato dal Centro Diritti Umani in occasione della Conferenza mondiale delle Nazioni Unite sui diritti umani, tra i quali Adolfo Pérez Esquivel, Premio Nobel per la pace, Vienna, 1993.
Foto di Mary Robinson, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani ed Antonio Papisca, Direttore del Centro diritti umani, in occasione della firma di un Memorandum of Understanding. Ginevra, Palais Wilson, 25 maggio 1999
Foto di Mary Robinson, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani ed Antonio Papisca, Direttore del Centro diritti umani, in occasione della firma di un Memorandum of Understanding. Ginevra, Palais Wilson, 25 maggio 1999
Foto di Padre Ernesto Balducci e del prof. Antonio Papisca, durante i lavori all'assemblea del Coordinamento degli Enti locali per la pace e i diritti umani, Perugia, marzo 1991
Foto di Padre Ernesto Balducci e del prof. Antonio Papisca, durante i lavori all'assemblea del Coordinamento degli Enti locali per la pace e i diritti umani, Perugia, marzo 1991
Studenti della Scuola di Specializzazione in Istituzioni e Tecniche di tutela dei diritti umani portano uno striscione con la scritta
Studenti della Scuola di Specializzazione in Istituzioni e Tecniche di tutela dei diritti umani portano uno striscione con la scritta "E' ora di ONU" durante la Marcia per la Pace Perugia-Assisi, 1999.
Studenti del Master Europeo in diritti umani e democratizzazione salgono sull'autobus, durante il viaggio di studio in Bosnia Herzegovina (Sarajevo, 1998).
Studenti del Master Europeo in diritti umani e democratizzazione salgono sull'autobus, durante il viaggio di studio in Bosnia Herzegovina (Sarajevo, 1998).
Field Trip in Bosnia ed Herzegovina del Master Europeo in Diritti Umani e Democratizzazione, Sarajevo, gennaio 1998.
Field Trip in Bosnia ed Herzegovina del Master Europeo in Diritti Umani e Democratizzazione, Sarajevo, gennaio 1998.
Field Trip in Bosnia ed Herzegovina del Master Europeo in Diritti Umani e Democratizzazione, Sarajevo, gennaio 1998. Nella foto Antonio Papisca con alcuni militari della missione di pace.
Field Trip in Bosnia ed Herzegovina del Master Europeo in Diritti Umani e Democratizzazione, Sarajevo, gennaio 1998. Nella foto Antonio Papisca con alcuni militari della missione di pace.
Foto del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro in una riunione con i rappresentanti del Centro e della Scuola di Specializzazione in Istituzioni e tecniche di tutela dei Diritti Umani, Università di Padova, 25 novembre 1992. Da sinistra: Marco Mascia, Ricercatore dell'Università di Padova; Giuseppe Flores D'Arcais, Docente di Pedagogia dei diritti umani e Decano della Scuola di Specializzazione; Antonio Papisca, Direttore del Centro e della Scuola di Specializzazione; Mario Bonsembiante, Rettore dell'Università di Padova; Oscar Luigi Scalfaro, Presidente della Repubblica Italiana.
Foto del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro in una riunione con i rappresentanti del Centro e della Scuola di Specializzazione in Istituzioni e tecniche di tutela dei Diritti Umani, Università di Padova, 25 novembre 1992. Da sinistra: Marco Mascia, Ricercatore dell'Università di Padova; Giuseppe Flores D'Arcais, Docente di Pedagogia dei diritti umani e Decano della Scuola di Specializzazione; Antonio Papisca, Direttore del Centro e della Scuola di Specializzazione; Mario Bonsembiante, Rettore dell'Università di Padova; Oscar Luigi Scalfaro, Presidente della Repubblica Italiana.
Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 1998-1999 del Master Europeo in Diritti Umani e Democratizzazione, Venezia, Palazzo Ducale. Tra le autorità: Jacques Santer, Presidente della Commissione Europea; Amb. Christian Strohal, ODIHR-OSCE; Giancarlo Galan, Presidente della Regione del Veneto; Massimo Cacciari, Sindaco di Venezia.
Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 1998-1999 del Master Europeo in Diritti Umani e Democratizzazione, Venezia, Palazzo Ducale. Tra le autorità: Jacques Santer, Presidente della Commissione Europea; Amb. Christian Strohal, ODIHR-OSCE; Giancarlo Galan, Presidente della Regione del Veneto; Massimo Cacciari, Sindaco di Venezia.
Intervento introduttivo di Aldo Corasaniti, Presidente della Corte Costituzionale, all’anno accademico 1991/92 della Scuola di specializzazione in Istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani. Università di Padova, Sala dei Giganti, 10 dicembre 1991.
Intervento introduttivo di Aldo Corasaniti, Presidente della Corte Costituzionale, all’anno accademico 1991/92 della Scuola di specializzazione in Istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani. Università di Padova, Sala dei Giganti, 10 dicembre 1991.
Scuola di Specializzazione in Istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani: esame finale di diploma dei primi quattro Specialisti. Nella foto, Francesco Milanese discute la propria tesi davanti alla commissione esaminatrice.
Scuola di Specializzazione in Istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani: esame finale di diploma dei primi quattro Specialisti. Nella foto, Francesco Milanese discute la propria tesi davanti alla commissione esaminatrice.
Scuola di Specializzazione in Istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani: esame finale di diploma dei primi quattro Specialisti. Nella foto, Diego Vecchiato discute la propria tesi davanti alla commissione esaminatrice.
Scuola di Specializzazione in Istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani: esame finale di diploma dei primi quattro Specialisti. Nella foto, Diego Vecchiato discute la propria tesi davanti alla commissione esaminatrice.
Scuola di Specializzazione in Istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani: esame finale di diploma dei primi quattro Specialisti. Nella foto, Gianfranco Tusset discute la propria tesi davanti alla commissione esaminatrice.
Scuola di Specializzazione in Istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani: esame finale di diploma dei primi quattro Specialisti. Nella foto, Gianfranco Tusset discute la propria tesi davanti alla commissione esaminatrice.
Scuola di Specializzazione in Istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani: esame finale di diploma dei primi quattro Specialisti. Nella foto, Giuseppe Lombardi discute la propria tesi davanti alla commissione esaminatrice.
Scuola di Specializzazione in Istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani: esame finale di diploma dei primi quattro Specialisti. Nella foto, Giuseppe Lombardi discute la propria tesi davanti alla commissione esaminatrice.

Archivio Storico (1990-1999)

Aggiornato il: 02.01.2010

Parole chiave

Master europeo Balcani Tribunale permanente dei popoli

Percorsi

Centro diritti umani
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights