A A+ A++
27/10/2011
Logo EUROMED per le iniziative promosse nell'ambito del Processo di Barcellona nella regione euromediterranea
© Euromed

Il Centro Diritti Umani al primo Convegno Euromediterraneo sull'educazione alla cittadinanza interculturale e democratica, Alessandria (Egitto), 30-31 ottobre 2011

La Fondazione Anna Lindh (ALF) e l'Istituto Svedese organizzano il 30 e 31 ottobre 2011 ad Alessandria (Egitto) la prima edizione della Convenzione annuale di Alessandria sull'educazione (Alexandria Annual Education Convention) sul tema "Education for Intercultural and Democratic Citizenship".

L'obiettivo principale di questo progetto è quello di sviluppare un programma di educazione alla cittadinanza interculturale e democratica nella regione mirando ai sistemi di educazione formale e informale e costruendo su programmi, iniziative e strumenti esistenti.

Il programma, in linea con la missione ALF volta a favorire il dialogo interculturale nella regione Euromediterranea, si propone di promuovere i valori universali dei diritti umani, della democrazia e dello stato di diritto attraverso lo sviluppo di una cittadinanza interculturale nei settori dell'educazione formale ed informale.

Il Centro Diritti Umani dell'Univeristà di Padova è stato scelto per partecipare a questo evento per la sua lunga esperienza nel campo dell'educazione ai diritti umani, al dialogo interculturale e alla cittadinanza democratica.

Il Centro sarà rappresentato dal professor Léonce Bekemans, Coordinatore accademico del Centro Europeo di eccellenza Jean Monnet "Dialogo interculturale, diritti umani e multilevel governance" dell'Università degli Studi di Padova.