A A+ A++
20/10/2020
Parità ed empowerment di genere: strumenti giuridici, programmi e politiche internazionali, regionali e nazionali

Parità ed empowerment di genere: strumenti giuridici, programmi e politiche internazionali, regionali e nazionali

E' stato pubblicato il Volume co-autorale di Cristina Carletti e Mariella Pagliuca dedicato al tema “Parità ed empowerment di genere: strumenti giuridici, programmi e politiche internazionali, regionali e nazionali” nella Collana “Studi per le Scienze Politiche” del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre, edita da Roma TrE-PRESS.

Il Volume intende proporre una disamina del complesso apparato sistemico internazionale, inclusi gli organismi intergovernativi a vocazione regionale, e dell’avvio del processo di codificazione dei principi e delle fattispecie giuridiche per la protezione dei diritti delle donne e delle ragazze; particolare attenzione è riservata alle dinamiche negoziali che hanno visto gli Stati membri delle principali Organizzazioni internazionali – inclusa l’Italia – fornire il proprio contributo sulla scorta delle esperienze nazionali, per la definizione degli standard e la compilazione di politiche e strategie tesi al rafforzamento dei diritti e delle libertà di cui le donne e le ragazze oggi sono titolari, sulla scorta dell’approccio di gender mainstreaming e in funzione del potenziamento dell’empowerment di genere.

Il Volume è accessibile per il download al link sottostante.