Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5928
La bandiera dell'Unione Europea: le 12 stelle in cerchio simboleggiano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa.
Ong e associazionismo

Unione Europea: bando per la mappatura delle organizzazioni di società civile in Palestina

28.02.2014
Bambini che lavorano in un campo in Indonesia
© UNESCO
commercio equo solidale

Regione del Veneto: pubblicati i risultati del bando relativo agli interventi per la diffusione del commercio equo e solidale

26.02.2014
Logo del Miur per la pubblicazione del Documento d'indirizzo del marzo 2009. Rappresenta tre figure stilizzate nei tre colori della bandiera italiana
© Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca
educazione

Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia: Linee Guida per l’educazione di Cittadinanza e Costituzione

26.02.2014
Classe di bambini in una scuola di lingua minoritaria Uighur in Almaty, Kazakhstan, 2009
© OSCE
minoranze nazionali

Summer School “Diritti umani, minoranze e gestione della diversità”, 23 giugno-2 luglio 2014, Bolzano e St. Moritz

20.02.2014
Logo per le attività in materia di cooperazione allo svilupopo della Regione Veneto; due mani sorreggono un globo illuminato.
© Regione del Veneto
cooperazione

Regione del Veneto: pubblicato l’avviso per la presentazione delle proposte di iniziative dirette di cooperazione decentrata allo sviluppo per l’anno 2014

19.02.2014
Oltre 250.000 mila bambini residenti a Gaza stanno partecipando ai Summer Game 2011 organizzati dall'UNRWA.
© UN Photo
pace

Peace Pals International: 17° concorso per elaborati artistici sul diritto alla pace

19.02.2014
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Italia

Corte europea dei diritti umani: Italia nuovamente condannata per trattamenti disumani e degradanti in relazione alle condizioni carcerarie

19.02.2014
diritto penale internazionale

Corte Penale Internazionale: pubblicato un Policy paper sulla violenza sessuale e di genere

13.02.2014
Immagine di un bambino che gioca con una ruota di bicicletta lungo la spiaggia in Iran
© UN Photo/Larry Barns
Ong e associazionismo

Bambini soldato: nuovo sito web italiano per l’abolizione del fenomeno

11.02.2014
Stemma della Regione del Veneto
© Regione del Veneto
diritti umani

Regione del Veneto: incontro di presentazione dei risultati del questionario in materia di diritti umani e cooperazione decentrata allo sviluppo

11.02.2014
Logo Rete europea dei difensori civici
diritti umani

Seminario "Il contributo dei Difensori civici regionali all'attuazione dei diritti umani: un impegno europeo", Venerdì 21 febbraio 2014, Padova

06.02.2014
Logo del terzo degli Obiettivi ONU di Sviluppo del Millennio, Promuovere l'equità di genere e rafforzare il ruolo della donna; raffigura il simbolo di venere stilizzato su sfondo arancione.
© UNDP
Nazioni Unite / ONU

6 febbraio 2014: Giornata internazionale della tolleranza zero nei confronti delle mutilazioni genitali femminili

05.02.2014
Global Dialogue, disegno di Laurens Bekemans
© Laurens Bekemans
conferenza

Istituto Europeo del Mediterraneo: presentazione dell'Annuario del Mediterraneo 2013. Bruxelles, 7 febbraio 2014

04.02.2014
© UNESCO
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: 57° sessione del Comitato per l’eliminazione della discriminazione nei confronti delle donne, 10 - 28 febbraio 2014

04.02.2014
Ritratto di una ragazza haitiana durante la distribuzione del cibo da parte dei peacekeepers peruviani dell' ONU a Port-au-Prince, Haiti. 2008
© UN Photo
migrazione

Fondazione ISMU: Conferenza Internazionale Metropolis, Milano, 3-7 novembre 2014

03.02.2014
« ‹
202 203 204 205 206
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights