© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
È stato pubblicato il 16 maggio il Global Report on Assistive Technology dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e UNICEF, il quale rivela che 3,5 miliardi di persone ...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sta portando avanti un’investigazione sui presunti attacchi militari della Russia alle strutture sanitarie ucraine. Secondo quanto ...
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato il primo report sull'impatto dei rifiuti elettronici sulla salute dei minori, invitando ad adottare le necessarie misure di tutela a ...
Il Direttore per l’Europa dell’Organizzazione mondiale della sanità, Hans Kluge, e il Ministro della Salute italiano, Roberto Speranza, hanno espresso congiuntamente la ...
Il Consiglio di Sicurezza mercoledì primo luglio, ha fatto eco all'appello del Segretario Generale António Guterres per un cessate il fuoco mondiale, lanciato il 23 marzo per ...
Il 19 maggio 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in occasione della settantatreesima Assemblea Mondiale per la Sanità, ha adottato per consenso una risoluzione, ...
Con la Risoluzione A/RES/67/146 adottata il 20 dicembre 2012, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 6 febbraio Giornata internazionale della tolleranza zero nei confronti ...
La Giornata Mondiale per la lotta contro l’AIDS, celebrata ogni 1 dicembre, è stata istituita nel 1988 dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con lo scopo di accrescere ...
Il 7 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Salute, per commemorare l'istituzione nel 1948 dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Ogni anno viene scelto un tema che mette in ...
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban-Ki Moon ha annunciato che è stato raggiunto uno dei target degli Obiettivi di sviluppo del Millennio: il dimezzamento della percentuale di ...
Dal 1950, in seguito alla decisione presa nel 1948 durante la prima Assemblea mondiale della sanità per segnare l'istituzione dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), si celebra in tutto ...
Oltre agli organismi previsti nello Statuto dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, è stato progressivamente istituito un ampio numero di agenzie, programmi e fondi specializzati nei diversi ...
Ha la funzione di fornire la leadership su questioni relative alla sanità a livello globale, dare forma all'agenda della ricerca in materia di salute, porre norme e standard, fornire supporto tecnico ai Paesi e monitorare e valutare le tendenze della salute nel mondo. Il sito contiene informazioni su eventi e campagna, documentazione e approfondimenti per tema e per continente.
Bruno Paccagnella (2005)