Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. conflitto

Conflitto

Totale 106 Notizie 92 Attività 4 Temi 10
Le famiglie dell'insediamento di sfollati di Tong Ping portano i loro oggetti non alimentari appena ricevuti dove sono alloggiati.
© Anita Kattakuzhy/Oxfam
operazioni di pace

Le difficoltà delle organizzazioni internazionali nell'ottenimento della pace: il caso del Sud Sudan

01.04.2022
Due foto a specchio di Padova e di Sarajevo, attraversate da una bandiera della pace
conflitto

Padova chiama Sarajevo: 30 anni insieme per la pace - Progetti ed esperienze di cooperazione per un futuro senza guerre, 5 aprile

27.03.2022
Una vignetta con delle ombre per metà nere e per metà con la bandiera ucraina (blu e giallo)
diritti umani

Incontro online: “SuperAbile INAIL per l’Ucraina. Le persone con disabilità tra fuga dal Paese e accoglienza in Italia”, 30 marzo

26.03.2022
Palazzo Bo illuminato con i colori della bandiera Ucraina
© unipd
pace

Università di Padova: il Senato Accademico adotta una mozione per la pace e la solidarietà al popolo ucraino

16.03.2022
Una serie di tre foto di manifestazioni pacifiste in Germania: la prima ritrae una ragazza con un cartello con scritto "Stop the war Putin", la seconda foto ritrae un'anziana con un cartello che dice "mai più guerra, ritiro immediato delle truppe russe dall'Ucraina!" e la tera foto ritrae un uomo di spalle con una giacca con i colori della bandiera ucraina.
pace

Appello dei pacifisti tedeschi: Negoziare anziché sparare! Costruiamo una architettura di sicurezza comune

14.03.2022
Locandina della lezione "Un'ora di educazione civica", 11 marzo
educazione

Rete Nazionale delle Scuole di Pace: un’ora di educazione civica per leggere il tempo presente e prepararci al futuro, 11 marzo 2022

09.03.2022
Simbolo della pace su sfondo rosso
pace

Fermate l’escalation!!!

07.03.2022
Immagine propozionale per la manifestazione Cessate il fuoco. Basta armi - Manifestazione nazionale per la Pace a Roma, sabato 5 marzo
pace

Cessate il fuoco. Basta armi - Manifestazione nazionale per la Pace a Roma, sabato 5 marzo

04.03.2022
La bandiera della Pace alla testa del corteo
pace

Università di Padova: appello "Fermiamo la guerra in Ucraina", 4 marzo ore 18.30

03.03.2022
Quadro Conseguenze della guerra di Pieter Paul Rubens conservato nella Galleria Palatina a Firenze
pace

Assemblea pubblica "Le conseguenze della guerra", 4 marzo, ore 12.30

03.03.2022
Appelo di pace Contro la guerra in Ucraina. Su una macchia si sangue c'è scritto "No war - alla guerra in Ucraina"
pace

Vi supplichiamo: Negoziate! Negoziate! Negoziate!

24.02.2022
Palazzo Bo illuminato con i colori della bandiera Ucraina
© unipd
pace

Ucraina: la guerra è una follia!

26.01.2022
Distretto bombardato a Sana'a
© Wikimedia commons/Almigdad Mojalli
Consiglio diritti umani

Gruppo di Esperti sullo Yemen: dichiarazione del rifiuto da parte del Consiglio dei Diritti Umani della risoluzione per il rinnovo del loro mandato

14.10.2021
L'appello di UNICEF: La più grande crisi umanitaria mondiale è in Yemen e sta privando i bambini del loro futuro
© UNICEF/UN0462444/Gabreez
diritti umani

L'appello di UNICEF: La più grande crisi umanitaria mondiale è in Yemen e sta privando i bambini del loro futuro

22.07.2021
John P. Pace The United Nations Commission on Human Rights 'A Very Great Enterprise'
diritti umani

John P. Pace: La Commissione delle Nazioni Unite per i diritti umani "Una grande impresa" (Oxford University Press).

10.02.2021
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights