Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. democrazia

Democrazia

Totale 147 Notizie 111 Attività 22 Temi 14
Convegno pubblico Assifero: "Filantropia è partecipazione democratica. Ruolo, significato ed esperienze delle fondazioni ed enti filantropici", Padova, 16 maggio 2019
educazione

Convegno pubblico Assifero: "Filantropia è partecipazione democratica. Ruolo, significato ed esperienze delle fondazioni ed enti filantropici", Padova, 16 maggio 2019

16.05.2019
Thorbjørn Jagland, Segretario generale del Consiglio d'Europa
© Consiglio d'Europa
diritti umani

Consiglio d’Europa: pubblicato il rapporto annuale del Segretario generale “Ready for Future Challenges – Reinforcing the Council of Europe”

17.04.2019
Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d'Europa, 36^ sessione
© Consiglio d'Europa
Consiglio d'Europa

Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa: al via la 36^ sessione

02.04.2019
Immagine rappresentante l'intelligenza artificiale
diritti umani

Conferenza di Helsinki del Consiglio d’Europa: l’intelligenza artificiale (IA) deve svilupparsi in modo umanocentrico affinché possa apportare benefici ai diritti umani, alla democrazia e allo stato di diritto

01.03.2019
Forum delle Nazioni Unite sui diritti umani, la democrazia e lo stato di diritto, logo 2018
© Nazioni Unite
diritti umani

Nazioni Unite: seconda sessione del Forum su diritti umani, democrazia e stato di diritto, 22-23 novembre 2018

06.11.2018
Consiglio d'Europa, logo
diritti umani

Consiglio d’Europa: tre nuove pubblicazioni sulla democraticità dei processi elettorali

21.08.2018
Consiglio d'Europa, Human Rights Channel
© Consiglio d'Europa
diritti umani

Consiglio d’Europa: “Human Rights Channel”, un canale interamente dedicato ai diritti umani

08.08.2018
Copertina del Rapporto 2018 del Segretario Generale del Consiglio d'Europa sullo stato della democrazia, dei diritti umani e dello stato di diritto: "Ruolo delle istituzioni e minacce al loro buon funzionamento"
© Consiglio d'Europa
diritti umani

Consiglio d’Europa: pubblicato il rapporto del Segretario Generale “Il ruolo delle istituzioni e le minacce al loro buon funzionamento”

16.05.2018
Logo istituzionale del Consiglio d'Europa, istituito il 5 maggio 1949. Il Consiglio d’Europa, con sede a Strasburgo (Francia), raggruppa oggi 47 Stati membri del continente europeo
© Consiglio d'Europa
diritti umani

Consiglio d’Europa: Sessione annuale del Comitato dei Ministri, 18 maggio

16.05.2018
Logo accessibilità Nazioni Unite
diritti umani

Nazioni Unite: 20° sessione del Comitato consultivo del Consiglio dei diritti umani, Ginevra 19-23 febbraio 2018

18.02.2018
Fotografia di un'insegna con la scritta "Conseil de l'Europe" con delle bandiere sovrastanti di alcuni degli stati membri.
diritti umani

Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa: presentato il report sulle attività della Commissione di Venezia del 2016

03.07.2017
Giornata internazionale della democrazia
diritti umani

15 settembre 2016: Giornata Internazionale della Democrazia

05.09.2016
Convegno Istituto Razzara 2013, foto della tavola dei relatori
© Istituto Razzara
democrazia

Religioni, pluralismo, democrazia: le attese dei giovani del Mediterraneo, 2° Colloquio del Mediterraneo a Palermo, 15-16 ottobre 2015

02.10.2015
Placca raffigurante il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite costituito dalla proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

15 settembre: Giornata internazionale della democrazia

08.09.2015
Logo: Associazione delle agenzie per la democrazia locale
Ong e associazionismo

ALDA: invito a presentare proposte per le attività e gli eventi che si svolgeranno dal 1 ottobre al 31 dicembre 2015

02.09.2015
« ‹
2 3 4 5 6
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights