© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
La pandemia ha costituito una grave minaccia per le prospettive di sradicare la povertà estrema entro la fine di questo decennio. Secondo i dati di UN Women e UNDP sintetizzati nel report ...
Roma, Casa Internazionale delle Donne, 29-30 settembre 2020 Il 31 ottobre 2020 si celebrano i 20 anni della risoluzione 1325, che ha aperto la strada allo sviluppo dell’agenda ...
Seminario nazionale di aggiornamento Roma, Casa Internazionale delle Donne, 14-15 settembre 2020 Il 31 ottobre 2020 si celebrano i 20 anni della risoluzione 1325, che ha aperto la strada ...
La Commissione europea ha presentato la prima strategia dell'UE sui diritti delle vittime, volta a garantire che tutte le vittime di reato possano far valere pienamente i loro diritti, ...
Le pratiche della Società Civile L’agenda Donne Pace Sicurezza basata sulla UNSCR 1325 nasce dalle vicende quotidiane di donne che, a partire dalla loro concreta esperienza di vita in ...
In occasione della Giornata internazionale contro la tratta di essere umani l’Unione Europea ha ribadito il suo impegno ad accrescere la consapevolezza su questa questione spesso invisibile, ...
Per celebrare il suo 75° anniversario, le Nazioni Unite hanno pubblicato una serie di brevi rapporti riguardanti alcune delle aree più importanti del lavoro delle Nazioni Unite. Una delle ...
Le organizzazioni femminili in Turchia si oppongono ad una bozza di emendamento che lascerebbe liberi gli autori di abusi sessuali su minori se sposassero le loro vittime. Secondo la recente bozza ...
Le misure di distanziamento sociale e di convivenza forzata attuate dai governi per tutelare la salute di tutti i cittadini a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19 hanno sottoposto le donne ...
Il gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sull’azione contro la violenza sulle donne e la violenza domestica (GREVIO) ha dichiarato, congiuntamente agli esperti delle Nazioni Unite, ...
In Nepal, l’emergenza sanitaria COVID-19 ha colpito severamente le popolazioni indigene e in particolare le persone indigene con disabilità. Nuove parole sono state inventate per ...
Nell’ottobre 2020 donne attiviste, costruttrici di pace e difensore dei diritti umani, insieme agli Stati membri e alle agenzie delle Nazioni Unite, celebreranno il 20° anniversario ...
A 25 anni dalla storica Conferenza mondiale sulle Donne di Pechino, la rete nazionale dei centri antiviolenza D.i.Re che coordina un gruppo eterogeneo di associazioni femminili e femministe, ong ed ...
A seguito delle recenti notizie in merito alle intenzioni della Polonia di ritirarsi dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti ...
GREVIO è l'organismo esperto indipendente responsabile del monitoraggio dell'attuazione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul) da parte delle Parti.