Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Centro diritti umani

Centro diritti umani

Totale 1310 Notizie 649 Attività 492 Temi 169
Tavoli predisposti in una sala convegni per accogliere persone che utilizzano sedie a rotelle; sul fondo della sala il tavolo dei relatori.
© UN Photo
Attività

Conferenza “La partecipazione della società civile nel monitoraggio della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità: i rapporti ombra” con Giampiero Griffo, Università di Padova, 14 marzo 2016

15.03.2016
Antonio Papisca, Noi, diritti umani. Rappresentazione di dignità umana, et di pace, Marsilio, 2016
diritti umani

E' stata pubblicata l’azione scenica “Noi, diritti umani” di Antonio Papisca nella duplice versione italiana e inglese

09.03.2016
Immagine per il Convegno "Dalle minacce nucleari al diritto umano alla pace", Università di Padova, 27 marzo 2019
disarmo

All’ombra dei missili in fiore. La modernizzazione (o riarmo?) nucleare

03.03.2016
Locandina della manifestazione: "Le strade della pace - una staffetta, una testimonianza" svoltasi sabato 2 marzo 1991 a Ponte San Nicolò, promossa da enti locali e dal Centro diritti umani.
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
Nazioni Unite / ONU

1991-2016: a venticinque anni dalla (prima) Guerra del Golfo la guerra continua e la ‘lezione’ rimane inascoltata

14.01.2016
UEFA Football Law Programme, Padova, 18-22 gennaio 2016
diritti umani

UEFA Football Law Programme, Padova, 18-22 gennaio 2016

09.01.2016
Corso di Laurea Magistrale in lingua inglese “Human Rights and Multi-level Governance” dell’Università di Padova: Viaggio di studio a Ginevra, 2015
Notizia

“Join us, become a Human Rights expert”: il video degli studenti della laurea magistrale in Human Rights and Multi-level Governance

30.12.2015
Papa Francesco all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (fonte UNPhoto)
pace

Chiamata di leva per il diaconato della misericordia

18.12.2015
Annuario Italiano dei Diritti Umani
educazione

Annuario Italiano dei Diritti Umani 2015: diritto all’educazione, educare ai diritti umani e alla cittadinanza democratica

15.12.2015
Copertina del libro First Fundamental Rights Documents in Europe, 2015
© Intersentia
diritti umani

I primi documenti sui diritti fondamentali in Europa

11.12.2015
Antonio Papisca mentre interviene durante i lavori dell'udienza conoscitiva al Parlamento europeo per l'adesione dell'Unione Europea alla Convenzione europea dei diritti umani, Strasburgo, 18 marzo 2010.
© Parlamento Europeo
diritti umani

L’inscindibile binomio ONU-Codice internazionale dei diritti umani - Invervista al Prof. Papisca

06.12.2015
diritti umani

I diritti umani alla Festa della Toscana

30.11.2015
L’Annuario italiano dei diritti umani 2015 presentato al Ministero degli Affari Esteri in occasione della Giornata internazionale dei diritti umani, Roma, 10 dicembre 2015
ricerca

Il Ministro Gentiloni alla presentazione dell'Annuario italiano dei diritti umani 2015 curato del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell'Università di Padova, Roma, 10 dicembre 2015

24.11.2015
Nazioni Unite / ONU

Le principali tappe della campagna a favore del riconoscimento internazionale del diritto umano alla pace

24.11.2015
Università di Padova, Questioni di inclusione, 3 dicembre 2015, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
Nazioni Unite / ONU

Convegno "Questioni di inclusione", Giornata internazionale delle Persone con Disabilità, Università di Padova, 3 dicembre 2015

23.11.2015
Suezann Bosler, founder of the association Journey of Hope, wich represents the relatives of the death penalty victims
diritti umani

Cities for Life: incontro con Suezann Bosler, Padova, 25 novembre 2015

17.11.2015
« ‹
41 42 43 44 45
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights