Raccolte
Mancikalalu Onlus

Indirizzo
Via Armistizio, 24
35142 Padova (PD)
35142 Padova (PD)
Telefono
E-mail
Rappresentante/referente
Gaia Favaretti
(Direttrice generale e socia fondatrice)
mancikalalu@gmail.com
Sito web
Opera per la tutela dell'infanzia e dell'adolescenza a rischio, e per il supporto ai percorsi di riabilitazione per bambini con disabilità. Promuove attività di piccola imprenditoria femminile in India.
Informazioni
- Anno di fondazione: 2006
- Raggio d'azione: In Regione Veneto / Italia e all'estero
- Sede dell’organizzazione: Unica sede
- Numero di componenti: da 1 a 20
- Forma giuridica: ONLUS
- Principali fonti di finanziamento: Donazioni, Fondazioni / enti privati, Ente beneficiario del contributo del 5 per mille
- Budget annuale indicativo: da € 100.000 a € 500.000
- Beneficiari: Bambini, Donne, Persone con disabilità, Studenti / giovani
- Principali partner: La gabbianella onlus, Satya Special School
Attività - Iniziative
-
Campo di attività / Diritti umani e cultura di pace
- Diritti umani delle donne
- Inclusione e disabilità
- Tutela infanzia e adolescenza
-
Campo di attività / Cooperazione internazionale allo sviluppo sostenibile
- Educazione di base / diritti all'istruzione PVS
- Miglioramento condizione femminile e/o infanzia
- Tutela salute e/o assistenza igienico-sanitaria
-
Tipologia delle iniziative realizzate / Diritti umani e cultura di pace
- Attività di comunicazione e/o informazione
- Manifestazioni (eventi, feste, mostre, concerti, ...)
-
Collocazione geografica degli interventi
- Asia
-
Paesi di intervento
- India
Opportunità
Mancikalalu Onlus nasce nel 2006, da allora lavoriamo in India per tutelare bambini, ragazzi e donne che provengono da contesti marginali e difficili.
Ci occupiamo di accompagnarli in percorsi di istruzione ed avviamento al lavoro ma anche di garantire l’accesso a cure mediche e riabilitative di bambini e ragazzi con disabilità e di inclusione sociale.
Vogliamo costruire insieme a loro, un percorso di crescita e di emancipazione cercando di renderli liberi dallo stigma sociale in cui vivono.
Mancikalalu Onlus, sin dall’inizio del suo lavoro in India, ha sempre sostenuto la necessità di garantire qualità di vita a bambini e adolescenti per permettere loro di crearsi un futuro e rispondere alle esigenze del singolo individuo; concentrandosi così sulle qualità di ognuno e farle emergere. Il lavoro che svolge l’associazione dal 2006 è quello di accompagnare ogni singolo ragazzo in un percorso di istruzione e crescita che risponda alle sue ambizioni e predisposizioni personali.
Dal 2018 Mancikalalu ha iniziato a sostenere progetti che donassero dignità e maggiore consapevolezza a bambini e ragazzi con disabilità, cercando di fare emergere, grazie al lavoro dei partner locali, quello che i ragazzi “sanno fare” e non quello che “non sanno fare”. Solo con una risposta mirata ad ogni singola situazione si può avere la certezza che il ragazzo possa vivere con dignità e maggiore consapevolezza e così anche la sua famiglia.
Le attività che si possono svolgere in Italia:
- supporto alle campagne di sensibilizzazione
- supporto alle attività in sede
- supporto nella creazione di contenuti digitali e social
- campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi
Le attività in India:
- attività di volontariato nei centri diurni del partner locale con bambini e ragazzi con disabilità
Posizioni e/o opportunità aperte
- Volontariato all'estero
- Volontariato in Italia
Aggiornato il: