Open Gates APS

Indirizzo
Piazza Gasparotto, 4
35131 Padova (PD)
Telefono
Rappresentante/referente
Matilde Bramati (Presidente) matilde.bramati@gmail.com
Associazione attiva nell'ambito dei diritti umani attraverso l'implementazione di progetti, servizi ed eventi orientati: all’inclusione sociale attiva dei migranti e richiedenti asilo; allo studio dei fenomeni migratori, in ottica intersezionale; alla promozione dell'accessibilità ai diritti, contro le discriminazioni, nel rispetto delle soggettività e delle identità (identità di genere); alla promozione dell'autodeterminazione; alla rigenerazione partecipata degli spazi urbani.
Informazioni
  • Anno di fondazione: 2004
  • Raggio d'azione: Solo in Regione Veneto
  • Sede dell’organizzazione: Unica sede
  • Numero di componenti: oltre i 100
  • Forma giuridica: Associazione/Ass. di promozione sociale
  • Principali fonti di finanziamento: Donazioni, Fondazioni / enti privati
  • Budget annuale indicativo: da € 10.000 a € 30.000
  • Beneficiari: Donne, Migranti, Persone vulnerabili, Studenti / giovani
  • Principali partner: Ailuros, Associazione Piazza Gasparotto APS, Cooperativa Il Sestante
Attività - Iniziative
  • Campo di attività / Diritti umani e cultura di pace

    • Diritti umani
    • Lotta al razzismo e/o integrazione culturale
    • Migranti
  • Tipologia delle iniziative realizzate / Diritti umani e cultura di pace

    • Attività di ricerca / convegni / seminari
    • Sportello informativo e/o segretariato sociale
    • Manifestazioni (eventi, feste, mostre, concerti, ...)
  • Collocazione geografica degli interventi

    • Regione del Veneto
Opportunità
Open Gates offre opportunità di stage, volontariato e tirocini: è convenzionata con l’Università di Padova, l’Università Cà Foscari Venezia e l’Università di Trento per ospitare tirocini accademici e post-laurea. I tirocini si svolgono presso la sede di Padova. Le attività riguardano, tra le altre: progetti di ricerca-azione con e per i migranti, e sui fenomeni migratori; studio, attività educative e formative su migrazioni e confini; organizzazione di eventi e progetti orientati all’inclusione; osservatorio per il monitoraggio degli atti discriminatori; sportelli di consulenza e supporto sociale e sanitario.

Posizioni e/o opportunità aperte

  • Stage di formazione/lavoro
  • Stage di ricerca e/o studio
  • Volontariato in Italia
Progetti, eventi e iniziative di rilievo

Migrants & Asylum Seekers Helpdesk

Lo sportello si occupa dell’orientamento legale e burocratico per migranti e richiedenti protezione internazionale e offre un servizio personalizzato per sostenere il percorso di integrazione di coloro che progettino di inserirsi stabilmente nel tessuto sociale di Padova e del Veneto.

Etnopsi Counseling Desk

Offre un supporto per la rilevazione della vulnerabilità rivolto a migranti e richiedenti asilo, utilizzando un approccio etno-sistemico-narrativo ritenuto particolarmente adeguato perché tiene in considerazione le diversità culturali e le peculiarità delle storie che caratterizzano le persone migranti, fornendo un sostegno al superamento dei traumi subiti e permettendo la riorganizzazione della vita in una nuova realtà culturale.

Senza Fissi Diritti

Promozione dei Diritti delle Persone Senza Fissa Dimora
Aggiornato il: