Copertina del volumen "Condizione femminile e Nazioni Unite"

Condizione femminile e Nazioni Unite

Recenti sviluppi della politica internazionale per i diritti umani delle donne

Paola Degani (2010)
Tipologia pubblicazione
Volume
Casa editrice
Cleup
Città
Padova
Pagine
224
ISBN
978-88-6129-590-2
Lingua
IT

Le attività della comunità internazionale a sostegno della condizione femminile si inseriscono in un contesto globale segnato dall’avanzare di politiche di ispirazione neoliberista che sembrano accentuare le asimmetrie di genere piuttosto che favorire il miglioramento degli standard di vita delle donne. Sono tante oggi le voci critiche che denunciano un peggioramento complessivo della condizione femminile riconducibile alle politiche di privatizzazione e di deregolamentazione. Proprio per le ricadute che questi processi determinano e per i meccanismi che hanno innescato anzitutto a livello socio-economico, si pensi ad esempio alla recrudescenza del fenomeno della femminilizzazione della povertà, un più mirato impegno della politica internazionale per una piena affermazione dei diritti umani delle donne assume particolare significato.

Per comprendere il ruolo delle Nazioni Unite in questo ambito è necessario ricostruire i diversi “percorsi” di promozione dei diritti umani internazionalmente riconosciuti e dei meccanismi orientati a diverso livello alla loro esigibilità tenendo presente che tale qualificazione non si esaurisce nella dimensione normativa. Uno spazio consistente di questa materia è in realtà occupato da meccanismi e procedure che interessano più che altro il livello politico e che non possono quindi rientrare nel quadro della dimensione strettamente giuridica dei diritti umani. Se già alla fine degli anni ’90, l’attenzione da parte della comunità internazionale a proposito della donna risultava essere considerevolmente cresciuta, anche in relazione all’esigenza di colmare quel vuoto politico e normativo che per decenni aveva caratterizzato l’operato delle istituzioni internazionali in questa materia, con il nuovo millennio, la sensibilità per le gender issues è ulteriormente maturata. Il volume propone una lettura in chiave critica del processo di affermazione di un approccio di genere nella politica internazionale nonché dello sviluppo della normativa in materia di protezione dei diritti umani delle donne.

Paola Degani è docente di Diritti umani e condizione femminile nella Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Padova e conduce attività di ricerca presso il Centro Interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli della stessa Università. È autrice di numerosi saggi su violenza contro le donne e diritti umani, tratta a scopo di sfruttamento sessuale e politiche in materia di prostituzione, sicurezza di genere, dialogo interculturale e promozione dei diritti umani delle donne migranti. Per la Cleup ha pubblicato i volumi: Diritti umani e traffico di persone a scopo di sfruttamento sessuale. Ipotesi interpretative, monitoraggio del fenomeno e strategie di contrasto nell’azione della comunità internazionale (2003) e Politiche di genere e Nazioni Unite. Il sistema internazionale di promozione e protezione dei diritti umani delle donne (2005).

 

Indice dei contenuti

 

Nota introduttiva


Capitolo I - Approccio di genere e promozione dei diritti umani delle donne nell'agenda politica internazionale: l'importanza del gender mainstreaming e del women's empowerment

 
1. Approccio di genere e sviluppo dei diritti umani delle donne nell'agenda politica internazionale
2. Diseguaglianze di genere e nuovi scenari di policies: l'importanza del gender mainstreaming e del women's empowerment
3. Il contributo del movimento delle donne alla nascita dei women's studies nella comunità scientifica
4. Femminismo transnazionale, prospettiva di genere e studi internazionali 
5. Il dibattito femminista nelle relazioni internazionali

 

Capitolo II - Procedure di monitoraggio sul rispetto dei diritti umani non collegate a convenzioni internazionali


1. Organismi preposti alla promozione dei diritti umani e al controllo sulle politiche degli Stati 
2. Le procedure di monitoraggio sul rispetto dei diritti umani nell'esperienza della Commissione diritti umani e della Sotto-Commissione per la promozione e la protezione dei diritti umani (1946-2006)
3. Il Consiglio diritti umani
4. La condizione femminile nei rapporti dei relatori speciali 
5. Il contributo della Relatrice speciale sulla violenza contro le donne
6. segue: della Relatrice speciale sulle pratiche tradizionali lesive della salute delle donne e delle bambine
7. segue: della Relatrice speciale su stupro sistematico, schiavitù sessuale e pratiche assimilabili nel corso dei conflitti armati
8. La prospettiva di genere nel lavoro del Consiglio diritti umani: recenti sviluppi di analisi su ambiti di criticità della condizione delle donne nei rapporti dei relatori speciali Condizione femminile e Nazioni Unite

 

Capitolo III - L'attività di monitoraggio e promozione dei diritti umani della Commissione sulla condizione delle donne


1. La Commissione sulla condizione delle donne: mandato e funzioni
2. Il ruolo delle conferenze internazionali sulle donne nella promozione delle politiche di genere
3. La Conferenza di Città del Messico e lo sviluppo del movimento internazionale delle donne
4. Da Nairobi a Pechino: il riconoscimento dell'universalità dei diritti umani rispetto alla condizione femminile
5. UN Women: la nuova agenzia delle Nazioni Unite per i diritti delle donne

 

Capitolo IV - La tutela della condizione femminile nel diritto internazionale dei diritti umani e la Convenzione per l'eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne

1. Procedure di monitoraggio sul rispetto dei diritti umani previste da convenzioni internazionali
2. La tutela della condizione femminile nel diritto internazionale dei diritti umani
3. La protezione e la promozione dei diritti delle donne nelle attività degli organismi istituiti da convenzioni internazionali sui diritti umani
4. La Convenzione per l'eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne (CEDAW) 
5. Le funzioni e le attività del Comitato per l'eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne e il problema del controllo sull'applicazione della Convenzione 
6. Il Protocollo opzionale alla Convenzione per l'eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne

 

Capitolo V - La questione della violenza contro le donne come problematica inerente ai diritti umani


1. La nozione di violenza contro le donne nella Dichiarazione delle Nazioni Unite del 1993
2. Violenza contro le donne e diritti umani: quale protezione oggi
3. Lo studio del Segretario Generale sul tema della violenza contro le donne
4. Violenza culturale, istituzionale ed economica: il caso delle mutilazioni genitali femminili (MGF)
5. Diritti umani e MGF: implicazioni e orientamenti
6. Le MGF e le norme internazionali sui diritti umani di riferimento
7. La responsabilità degli Stati rispetto alle MGF


Capitolo VI - Nuovi versanti di sviluppo dei diritti umani delle donne


1. Universalità dei diritti umani delle donne e sviluppi a livello regionale: il Protocollo alla Carta africana sui diritti delle donne
2. La prospettiva penalistica della tutela internazionale dei diritti umani delle donne tra funzione simbolica e dimensione fattuale
3. L'integrazione della prospettiva di genere negli organismi del sistema diritti umani delle Nazioni Unite come strumento per la ridefinizione dell'agenda politica internazionale 
4. Donne, pace e sicurezza: per un riconoscimento del ruolo delle donne nei processi di pacificazione

 

Capitolo VII - Le ricadute in Italia della Convenzione per l'eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne


1. L'affermazione dei diritti delle donne in Italia nel quadro della Costituzione
2. Tra tutela e parità: le politiche regolative del lavoro femminile negli anni '50 - '60
3. Gli anni '70, il ruolo del movimento femminista e la risposta istituzionale alla domanda politica delle donne
4. Gli anni '80: le politiche di pari opportunità e la questione della partecipazione politica delle donne
5. L'Italia e la Convenzione delle Nazioni Unite per l'eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne
6. Rilevanza politica e impatto nelle attività istituzionali e nella società civile della CEDAW 
7. I Rapporti presentati dall'Italia al Comitato per l'eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne

 

Conclusioni

Abbreviazioni

Aggiornato il:

Collegamenti

Parole chiave

donne Nazioni Unite / ONU

Percorsi

Centro diritti umani