Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Pubblicazioni del Centro diritti umani
  3. Pace diritti umani - Peace Human Rights, 2/2012

Raccolte

Cover Pace diritti umani - Peace Human Rights, 2/2012

Pace diritti umani - Peace Human Rights, 2/2012

Anno IX, numero 2, maggio-agosto 2012

AA.VV. (2012)
Tipologia pubblicazione
Rivista "Pace diritti umani - Peace Human Rights"
Casa editrice
Marsilio
Città
Venezia
Pagine
149
ISBN
978-88-317-1249
Lingua
IT

Indice dei contenuti consultabili

  • Agenda italiana dei diritti umani 2012
    AA.VV.
  • Water as Human Right and Commons: Themes and Practices in the Italian Water Movement
    Emanuele Fantini
  • The Educational Challenge of Art for the Promotion of Human Rights: Territorial Answers through the «Immaterial» EGTC
    Desirée Campagna
  • L’educazione ai diritti umani per una cittadinanza plurale nello spazio pubblico glocale
    Antonio Papisca
  • The Educational-Cultural Dimension of Renewing European Citizenship
    Léonce Bekemans
  • EuroMed and Fundamental Human Rights Protection through the European Convention of 1950. An Idea to Be Pursued?
    Peter G. Xuereb
  • Note a margine della prima sentenza della Corte penale internazionale (Procuratore c. Thomas Lubanga Dyilo)
    Claudia Pividori
  • Italian Agenda of Human Rights 2012
    AA.VV.
Aggiornato il: 11.07.2024

Documenti

Pace diritti umani - Peace Human Rights, 2/2012 (AA.VV. - 2012) (pdf, 85.43 KB)

Parole chiave

pace diritti umani università ricerca

Percorsi

Centro diritti umani Regione del Veneto
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights