© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
La violenza di genere agìta dagli uomini contro le donne, la vulnerabilità da questa determinata a carico di molte donne e le forme gravi di sfruttamento sono fenomeni indissolubilmente legati.
La violenza è infatti un meccanismo cruciale attraverso il quale si costruiscono e si rafforzano la dipendenza e la sottomissione delle donne al potere dell’uomo. Le migrazioni, nell’esasperare queste situazioni, ne mettono in evidenza alcuni tratti specifici, oggi rinvenibili su scala globale. Gli uomini che agiscono violenza contro le donne, usano il controllo come modalità di esercizio del potere per dominare le loro vittime e utilizzano “tattiche” che sono in larga misura equivalenti, sia che si tratti di intimate partner violence, sia che si tratti di altre situazioni di asservimento.
L'Università di Padova - Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali e il Centro di Ateneo per i Diritti Umani, nell'ambito del progetto “Migrant Women at the Margin: Addressing Vulnerabilities in Intersectionality between Violence and Exploitation/Mwm”, finanziato dalla Fondazione CaRiPaRo (Bando Visiting Programme 2018)”, e con il sostegno dell'Università di Wrocław, organizza una Conferenza internazionale su questi temi. La Conferenza "On women's rights: between violence and exploitation”, Padova, 11-12 novembre 2019, è aperta al contributo di studiosi/e, operatori/trici del sistema anti-violenza e di altre reti a contatto con le donne migranti. Tra i relatori/trici figurano importanti ricercatori/trici e funzionari/e di organismi internazionali, che esploreranno le questioni interconnesse della violenza di genere, delle discriminazioni intersezionali, della responsabilità dello Stato per le violazioni strutturali dei diritti umani delle donne, anche nel quadro delle migrazioni globali.
Studiosi/e e professionisti/e che desiderano presentare i loro lavori di ricerca nei tre panel ospitati durante la Conferenza possono presentare i loro abstract entro il 30 settembre 2019. I panelist selezionati riceveranno un avviso in merito entro il 10 ottobre 2019.
Tutte le informazioni sulla conferenza, il programma e il modulo di iscrizione per la partecipazione sono disponibili nella versione inglese del sito: https://bit.ly/IntConfWomen2019
19/7/2019
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova
Tel 049 827 1813 / 1817
Fax 049 827 1816
Posta elettronica
centro.dirittiumani@unipd.it
Posta certificata
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova
Tel 049 827 1813 / 1817
Fax 049 827 1816
Posta elettronica
centro.dirittiumani@unipd.it
#email_certificata#
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency