sostenibilità

Conferenza UNESCO ad AIUla, 29-30 aprile 2025

UNESCO “Innovating Documentary Heritage for Sustainable Development”

Il 29-30 aprile 2025 si è tenuta ad AlUla, in Arabia Saudita, la conferenza internazionale UNESCO “Innovating Documentary Heritage for Sustainable Development”. L’evento riunisce esperti, decisori politici e rappresentanti di archivi e biblioteche da tutto il mondo per esplorare il ruolo cruciale del patrimonio documentale nello sviluppo sostenibile.

Organizzata nell’ambito del programma Memory of the World, la conferenza ha evidenziato come la documentazione storica, culturale e scientifica possa essere una leva potente per promuovere la coesione sociale, la tutela dei diritti umani e la resilienza delle comunità, soprattutto in contesti fragili o soggetti a disastri naturali e conflitti.

Durante le giornate di lavoro, si è discusso dell’uso delle tecnologie digitali per preservare e rendere accessibile il patrimonio documentale, con esempi di buone pratiche provenienti da Paesi africani, arabi e asiatici. Un altro punto centrale è stato il legame tra patrimonio documentale e Agenda 2030: dai documenti che raccontano la lotta per i diritti civili, alla conservazione dei saperi tradizionali in ambito ambientale e agricolo, le testimonianze del passato possono offrire soluzioni per le sfide del presente.

La scelta di AlUla come sede della conferenza non è casuale: si tratta di una delle aree archeologiche più significative dell’Arabia Saudita, simbolo del dialogo tra culture e della ricchezza storica della regione. L’evento ha ospitato un’esibizione intitolata “Words on Memory: A Window into Saudi Arabia’s Documentary Heritage”. 

Per approfondire, è disponibile l’articolo ufficiale UNESCO
 

Collegamenti

Parole chiave

sostenibilità diritti umani sviluppo sostenibile Conferenza internazionale