università

Programma

General Course “Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti” A.A. 2023-2024

Il GC si sviluppa attorno a sei aree tematiche principali:

  • Studi per la pace
  • Pace, nonviolenza, disarmo
  • Comprendere e analizzare il conflitto
  • Educare alla pace
  • Violenza di genere: definizioni, esiti, percorsi di uscita
  • Interventi di pace e sicurezza umana

Ogni incontro è articolato in momenti di presentazione di specifiche tematiche attraverso lezioni frontali, l’utilizzo di un approccio dialogico-partecipativo, casi studio e simulazioni.

Il carattere multidisciplinare del GC è assicurato dalla collaborazione di docenti afferenti ai Dipartimenti di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI), Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA), Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (ICEA), Studi Linguistici e Letterari (DISLL), Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità (DiSSGeA), Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione.

Grazie alla collaborazione del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, della Rete Nazionale delle Scuole di Pace, della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace, del Centro Studi Difesa Civile, della Comunità Papa Giovanni XXIII, della Rete italiana pace disarmo, della Comunità di Sant'Egidio e di altre realtà, particolarmente significativa sarà la partecipazione di esperti e testimoni di organizzazioni della società civile e di enti locali impegnati in processi di costruzione della pace "dal quartiere all'Onu".

Il GC sarà l’occasione per conoscere le idee e le proposte della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità, le azioni di interposizione non violenta di Operazione Colomba, la Campagna per un Ministero della Pace, il Progetto di Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta, la Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (ICAN), la Campagna “Italia, ripensaci”, la diplomazia di Sant’Egidio, la sperimentazione dei Corpi Civili di Pace, l’esperienza del Centro Anti-Violenza di Padova, i progetti educativi della Rete Nazionale delle Scuole di pace e del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, la leadership di Leymah Gbowee nella lotta nonviolenta in favore del loro diritto a partecipare al processo di pace in Liberia.

Sarà anche l’occasione per apprendere l’importante ruolo che le Città svolgono per la costruzione della pace a livello locale e internazionale.

Con la frequenza del GC i partecipanti potranno acquisire le conoscenze di base secondo un approccio multidisciplinare relative ai modelli e paradigmi principali negli studi per la pace; alle teorie e pratiche di pace, nonviolenza attiva, disarmo; al diritto e organizzazione internazionale per la pace e i diritti umani; ai metodi di analisi e trasformazione dei conflitti per evitare una loro degenerazione violenta; agli interventi di pace e sicurezza umana; all’approccio di genere in situazione di conflitto e ai programmi di educazione alla pace e ai diritti umani.

Studentesse e studenti saranno invitati a dare vita a specifici approfondimenti e a predisporre un paper o un progetto individuale o di gruppo da presentare nell’ultima giornata del corso.

Il GC si svolgerà in presenza nel periodo marzo-maggio 2024.

La giornata inaugurale del GC avrà luogo nell’Aula Nievo di Palazzo Bo sabato 2 marzo 2024 con inizio alle ore 9.30.

Le lezioni si svolgono presso il Complesso didattico Campagnola, Via Domenico Campagnola e a Palazzo Bo, Università di Padova.

 

Programma
 

Gli Studi per la Pace

Sabato 2 marzo – ore 9.30-12.30 – Aula Nievo, Palazzo Bo

Indirizzi di saluto
Daniela MAPELLI, Magnifica Rettrice, Università di Padova
Francesca BENCIOLINI, Assessora alla Pace, ai diritti umani e alla cooperazione internazionale, Comune di Padova

La Rete delle Università Italiane per la Pace
Enza PELLECCHIA, Coordinatrice della Rete delle Università Italiane per la Pace, Prorettrice per la coesione della comunità universitaria e il diritto allo studio, Università di Pisa

Le Cattedre UNESCO italiane per la promozione della cultura della pace
Patrizio BIANCHI, Portavoce della Rete delle Cattedre Unesco Italiane, già Rettore dell’Università di Ferrara e Ministro dell’Istruzione

Il General Course “Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti”
Marco MASCIA, Presidente del Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Cattedra UNESCO Diritti umani, democrazia e pace, Coordinatore della Rete delle Università Italiane per la Pace, Università di Padova

Il Dottorato d’Interesse Nazionale sui “Peace Studies”
Alessandro SAGGIORO, docente di Storia delle religioni, Sapienza Università di Roma, Coordinatore del progetto di Dottorato d’Interesse Nazionale sui “Peace Studies” della Rete delle Università Italiane per la Pace

Il programma nazionale di educazione civica “Trasformare il futuro. Per la pace con la cura”
Flavio LOTTI, Presidente della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace, Direttore della Rete Nazionale delle Scuole per la Pace

La Terza Missione per la promozione della cultura della pace
Monica FEDELI, Prorettrice alla Terza missione e rapporti con Il territorio, Università di Padova

 

Sabato 2 marzo – ore 14.30-17.00 – Aula Nievo, Palazzo Bo

Casi studio

L’informazione per la pace in tempo di guerra
Roberto REALE, Giornalista

Giuseppe GIULIETTI, Giornalista, Presidente di Articolo 21

Ivan GROZNY, Giornalista freelance, scrittore e video maker

Claudio LOCATELLI, Reporter dai fronti di guerra, in collegamento dalla Palestina

 

Martedì 5 marzo

a cura di Associazione per la Pace e Donne in Nero, Padova

ore 17.00
Inaugurazione della Mostra “Esigete il disarmo nucleare”
Cortile pensile, Palazzo Moroni

Ore 17.30
Dibattito con Lisa CLARK, Beati i Costruttori di Pace
Sala degli Anziani, Palazzo Moroni

 

Pace, nonviolenza, disarmo

Venerdì 8 marzo – ore 14,30-17.30 – Aula Campagnola 3

Il diritto internazionale dei diritti umani, un diritto per la vita e per la pace
Marco MASCIA, Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Università di Padova

Quale futuro per la comunità internazionale e il multilateralismo? Tra la definizione di una "Nostra Agenda Comune" e i rinnovati sforzi delle Nazioni Unite per la pace
Pietro de PERINI, docente di Human Rights in International Politics, Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali, Università di Padova

Femminismo, giustizia sociale e pace
Paola DEGANI, docente di Women’s Human Rights, Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali, Università di Padova

 

Sabato 9 marzo – ore 10.00-13.00  – Aula Campagnola 1

Introduzione alla teoria e pratica della nonviolenza
Mao VALPIANA, Presidente Movimento nonviolento

Disarmo nucleare. È ora di mettere al bando le armi nucleari. Prima che sia troppo tardi
Francesco VIGNARCA, Coordinatore della Rete italiana pace e disarmo

Casi studio

Operazione Colomba, corpo non armato e nonviolento della Comunità Papa Giovanni XXIII
Silvia DE MUNARI, Operazione Colomba, Corpo non armato e nonviolento della Comunità Papa Giovanni XXIII

Campagna per un Ministero della Pace e un Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta
Laila SIMONCELLI, Coordinatrice della Campagna


Sabato 9 marzo – ore 15.30-17.00 – Aula Campagnola 1

Caso studio promosso in collaborazione con Comune di Padova, Rete italiana pace e disarmo, Uniti per Pace

Il Disarmo Nucleare: un percorso collettivo, un dovere di tutti. Il ruolo delle città e dei territori nell’azione per la messa al bando delle armi nucleari

Indirizzo di saluto
Claudio CIPOLLA, Vescovo di Paodva

Introduce e coordina
Francesco VIGNARCA, Coordinatore Campagne della Rete italiana pace e disarmo

Relazione

Florian EBLENKAMP, Advocacy Officer della International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN), responsabile globale per “l’Appello delle Città"

Intervengono

Lisa CLARK, Uniti per la Pace, referente RIPD per il disarmo nucleare

Francesca BENCIOLINI, Assessora alla Pace, ai diritti umani e alla cooperazione internazionale, Comune di Padova

Marco MASCIA, Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Università di Padova

 

Comprendere e analizzare il conflitto

Venerdì 15 marzo – ore 14.30-17.30 – Aula Campagnola 3

Gli studi per la pace
Valentina BARTOLUCCI, docente di Sociologia dei conflitti e della pace, Università di Pisa, Rete delle Università Italiane per la Pace

Gioco di ruolo
La disputa confinaria Ecuador-Perù

16.30
Costituzione gruppi di lavoro

 

Sabato 16 marzo – ore 10.00-13.00 – Aula Magna, Via del Santo 26

Struttura e dinamiche del conflitto. Approccio sistemico all’analisi dei conflitti macro
Giorgio GALLO, docente di Ricerca operativa, fondatore del Centro interdisciplinare “Scienze per la Pace”, Università di Pisa
Valentina BARTOLUCCI, docente di Sociologia dei conflitti e della pace, Università di Pisa, Rete delle Università Italiane per la Pace

Casi studio

Giochi di pace

Spaghetti diagram: l’importanza della scelta delle variabili e della definizione dei confini analitici

 

Venerdì 22 marzo – ore 14.30-17.30 - Aula Ederle, Palazzo Bo

Strumenti di analisi e trasformazione del conflitto
Giovanni SCOTTO, docente di International Conflict Transformation, Università di Firenze

La trasformazione dei conflitti nella giustizia riparativa
Roberto CORNELLI, docente di Criminologia, Università Statale di Milano, Coordinatore del Gruppo di lavoro "Trasformazione dei conflitti, Mediazioni e Giustizia rigenerativa” della Rete delle Università Italiane per la Pace

L’inclusione come strumento di trasformazione del conflitto
Laura NOTA, docente di Inclusione delle disabilita e del disagio sociale e Psicologia dell'orientamento e della progettazione professionale, Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata (FISPPA), Università di Padova, Presidente della Società Italiana Orientamento

 

Sabato 23 marzo – ore 10.00-13.00 – Aula Campagnola 1

Caso studio

Introduce
Alberto LANZAVECCHIA, Coordinatore dell’International Joint PhD Programme in Human Rights, Society, and Multi-level Governance, Università di Padova

Conflitti ambientali a scala locale e socialità. Riflessioni attorno al caso del "lago Bullicante"/exSNIA a Roma
Massimiliano TABUSI, docente di Geografia, Università per Stranieri di Siena, Rete delle Università Italiane per la Pace

Abitare i conflitti socio-ambientali: cittadini e territori protagonisti
Massimo DE MARCHI, docente di Geografia, Coordinatore accademico del Centro di eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica, Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale, Università di Padova

 

Educare alla pace

Venerdì 5 aprile – ore 14.30-17.30 - Aula Ederle, Palazzo Bo

Caso studio

La politica di pace delle città di Padova e Vicenza

Francesca BENCIOLINI, Assessora alla Pace, ai diritti umani e alla cooperazione internazionale, Comune di Padova

Aurora d’AGOSTINO, Giuristi Democratici

Giovanni SELMO, Assessore alla Pace e alla cooperazione internazionale, Comune di Vicenza

Massimo CORRADI, V.Presidente del Forum per la Pace, Comune di Vicenza

Chiara SEGAFREDO e Sergio BERGAMI, Tavolo Pace diritti umani e cooperazione internazionale di “Padova Capitale Europea del Volontariato”

 

Sabato 6 aprile – ore 10.00-13.00 – Aula Campagnola 1

Didattica dell’educazione alla pace: comunicazione nonviolenta e trasformazione dei conflitti
Alessio SURIAN, docente di Educazione Interculturale, Dipartimento FISPPA, Direttore del Centro Interdipartimentale di ricerca per gli Studi Interculturali e sulle Migrazioni, Università di Padova

L’educazione alla pace nell’insegnamento trasversale dell’educazione civica: l'esperienza del Liceo Ginnasio Statale "Giorgione" di Castelfranco Veneto
Franco DE VINCENZIS, Dirigente scolastico, Liceo Ginnasio Statale "Giorgione", Castelfranco Veneto

 

Giovedì 11 aprile – ore 16.30-18.30 – Aula Campagnola 1

Pace e risoluzione nonviolenta dei conflitti nella letteratura italiana
Attilio MOTTA, docente di Letteratura italiana, Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, Università di Padova

A chi piace la guerra? Sondaggi nei testi letterari
Matteo GIANCOTTI, docente di Letteratura italiana contemporanea, Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, Università di Padova

 

Violenza di genere: definizioni, esiti, percorsi di uscita

venerdì 12 aprile – ore 14.30-17.30 – Aula Campagnola 3

Sicurezza urbana e contrasto alla violenza di genere
Adriano ZAMPERINI, docente di Psicologia della violenza, Dipartimento FISPPA, Direttore del Master “Sicurezza urbana e contrasto alla violenza”, Università di Padova, Presidente della Società Italiana di Scienze Psicosociali per la Pace

Paola DEGANI, docente di Women’s Human Rights, Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Università di Padova

Caso studio

L’esperienza del Centro Antiviolenza di Padova
Mariangela ZANNI, Presidente Centro Antiviolenza, Padova

 

Interventi di pace e sicurezza umana

Sabato 13 aprile – ore 10.00-13.00 – Aula Campagnola 1

L’evoluzione del concetto di sicurezza nella politica e nel diritto internazionale
Paolo DE STEFANI, docente di Tutela internazionale dei diritti umani, Università di Padova

Sistema di sicurezza collettiva delle Nazioni Unite: il livello normativo e la prassi delle operazioni di pace
Pietro de PERINI, docente di Human Rights in International Politics, Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali, Università di Padova

Per un mainstreaming della disabilità nella costruzione della pace
Giampiero GRIFFO, Disapled Peoples’s International, Presidente Rete Italiana Disabilità e Sviluppo

 

Giovedì 18 aprile – ore 16.30-18.30 – Aula Campagnola 3

Il Servizio civile universale per una difesa non armata e nonviolenta della patria

Introduce e coordina
Rosa NARDELLI, Direttrice dell’Ufficio Public Engagement, Università di Padova

Intervengono
Laura MILANI, Presidente della Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile (CNESC)
Andrea MICHIELI, Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario, Università di Padova

Testimonianze di giovani in servizio civile universale

Maria Thereza FERNANDES DE AGUIAR PEREIRA, Beatriz Ribeiro DA SILVA, Loriana TORRISI, Sofia VANZAN, Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Università di Padova


Venerdì 19 aprile – ore 14.30-17.30 – Aula Campagnola 1

Caso studio

Fare pace: la diplomazia di Sant’Egidio
Mirko SOSSAI, Docente di Diritto internazionale, Università Roma Tre
Alessandra COIN, Responsabile della Comunità di S’Egidio in Veneto
Testimonianze dei giovani di Sant’Egidio

 

Mercoledì 8 maggio – ore 16.30-19.30 – Aula Campagnola 1

Peacekeeping e Peacebuilding civile
Bernardo VENTURI, Responsabile Ricerca e Policy e Co-Fondatore dell'Agenzia per il Peacebuilding, Associate Fellow presso l’Istituto Affari Internazionali
Martina PIGNATTI MORANO, Direttrice dei Programmi di cooperazione della ONG Un Ponte Per

Donne pace sicurezza
Luisa DEL TURCO, Centro Studi Difesa Civile, Roma

Giovani pace sicurezza
Renato CURSI, Centro Studi Difesa Civile, Roma

 

Giovedì 16 maggio – ore 16.30-19.30 - Aula Ederle, Palazzo Bo

Film-documentario “A nord di Lampedusa”

Francesco CAVALLI, Amministratore delegato ICARO TV
Davide DEMICHELIS e Alessandro ROCCA, Registi del film
Vito FIORINO, Protagonista del film


Venerdì 17 maggio – ore 16.30-18.30 - Aula Gabbin, Palazzo Bo

I musei per la pace
Massimo DE GIUSEPPE, docente di Storia contemporanea, Università IULM – Milano, Coordinatore del Gruppo di lavoro "Didattica per la pace negli atenei" della Rete delle Università Italiane per la Pace

 

 


Parole chiave

università nonviolenza pace risoluzione di conflitti

Percorsi

Centro diritti umani Cattedra UNESCO