A A+ A++
9/9/2014
“UN Women for Peace” March Marking International Women’s Day.
© UN Photo/Mark Garten

Conferenza sull’entrata in vigore della Convenzione di Istanbul. Roma, 19 settembre 2014

Il 19 settembre 2014, a Roma, si terrà la Conferenza celebrativa dell’avvenuta entrata in vigore (1 agosto 2014) della Convenzione sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica - Convenzione di Istanbul.
L’evento, intitolato “Safe from fear, safe from violence”, è organizzato dal Consiglio d’Europa (CoE) in collaborazione con il Ministero degli affari esteri italiano e la Camera dei Deputati.

Obiettivi della Conferenza sono:

  • celebrare l’entrata in vigore della Convenzione;
  • sottolineare l’approccio olistico alla base della lotta alla violenza contro le donne;
  • incoraggiare gli Stati membri del Consiglio d’Europa e gli altri Stati partecipanti alla firma ed alla successiva ratifica del Documento.

Per sottolineare l'importanza e il valore della Convenzione e per celebrarne l'entrata in vigore, il CoE ha inoltre realizzato un video dal titolo "Succede perché sono donne".

La Convezione, primo strumento giuridicamente vincolante in materia di lotta contro la violenza sulle donne, è stata firmata a Istanbul il giorno 11 maggio 2011. Essa mira a costituire un quadro giuridico completo per la protezione, la prevenzione e l’eliminazione della violenza contro le donne e della violenza domestica.
Ad oggi, la Convenzione conta ventidue Stati firmatari, quattordici dei quali la hanno ratificata: Albania, Andorra, Austria, Bosnia ed Erzegovina, Danimarca, Francia, Italia (10 settembre 2013), Malta, Montenegro, Portogallo, Serbia, Spagna, Svezia e Turchia.