A A+ A++
28/2/2021

Firmato il Protocollo d’intesa tra il Centro Diritti Umani dell’Università di Padova e il Centro Veneto Progetti Donna

Giovedì 4 marzo 2021, il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università degli Studi di Padova e il Centro Veneto Progetti Donna-Auser sanciscono la pluriennale collaborazione sulle tematiche che collegano la questione della violenza maschile contro le donne ai diritti umani con la sigla di un Protocollo d’Intesa.

Nella consapevolezza che il carattere strutturale e pervasivo della violenza maschile contro le donne chiami in campo la responsabilità delle istituzioni e della società civile, con il Protocollo firmato oggi il Centro Diritti Umani e il Centro Veneto Progetti Donna mettono a disposizione le rispettive conoscenze, competenze ed esperienze per avviare un rapporto collaborativo sui temi afferenti ai diritti umani delle donne, alla discriminazione e alla violenza maschile contro le donne.

Una collaborazione che si estenderà ai settori degli studi e delle ricerche in materia di violenza maschile contro le donne e diritti umani, alla produzione di materiale scientifico e divulgativo, ad attività formative di vario genere, progettualità a livello europeo, nazionale e locale, e attività di sensibilizzazione e informazione.

“Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” – dichiara la Direttrice Prof.ssa Gabriella Salviulo - esprime la soddisfazione per la firma del protocollo d’intesa che testimonia l’impegno a operare nel territorio e con il Centro Veneto Progetti Donna in modo sistematico e strutturato su una questione assolutamente centrale rispetto allo sviluppo del diritto dei diritti umani sul piano della ricerca scientifica ma soprattutto nella dimensione operativa della promozione e protezione dei diritti delle donne. Esprime inoltre la gratitudine alla Professoressa Paola Degani per l’impegno profuso, con competenza e sensibilità”.

“Con questo Protocollo - sottolinea Mariangela Zanni Presidente del Centro Veneto Progetti Donna - valorizziamo il grande lavoro di approfondimento e divulgazione delle competenze e delle conoscenze che in questi anni il Centro antiviolenza ha coltivato insieme al Centro Diritti Umani grazie anche alla presenza costante e di grande supporto della Professoressa Paola Degani.”