Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. politiche di genere

Politiche di genere

Totale 97 Notizie 82 Attività 10 Temi 5
1522 una panchina rossa per ricordare tutte le donne vittime di violenza. No alla violenza sulle donne
© cc PROPOLI87
violenza di genere

La lotta alla violenza di genere può diventare un business? Il caso del Centro Antiviolenza di Belluno, a rischio chiusura

25.06.2025
L'ascesa dell'estrema destra e la questione dell'uguaglianza di genere
© Photo by Duncan Shaffer on Unsplash
politiche di genere

L'ascesa dell'estrema destra e la questione dell'uguaglianza di genere

17.06.2025
copertina del Rapporto 2025 sull'uguaglianza di genere nell'Unione Europea
politiche di genere

Commissione Europea: pubblicato il Rapporto 2025 sull'uguaglianza di genere nell'Unione Europea

10.03.2025
Gruppo di persone al London Trans Pride, 8 luglio 2023.
© Loredana Sangiuliano/Shutterstock
Consiglio d'Europa

Commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa: nuovo rapporto "Human rights and gender identity and expression"

03.04.2024
L'immagine mostra due donne durante una riunione del Generation Equality Forum
© UN Women
donne

Nazioni Unite: 5 modi per accelerare l'emancipazione economica delle donne

01.04.2024
Terzo Manifesto sui diritti delle donne con disabilità nell’Unione Europea
Unione Europea

L’EDF pubblica “Il Terzo Manifesto sui diritti delle donne e delle ragazze con disabilità nell’Unione Europea”

11.03.2024
1522 una panchina rossa per ricordare tutte le donne vittime di violenza. No alla violenza sulle donne
© cc PROPOLI87
donne

Giornata internazionale delle donne 2024: l'iniziativa "panchine rosse" nelle ambasciate italiane

10.03.2024
La Bici Arancione - tutti gli eventi del 25 novembre 2023
© Centro Veneto Progetti Donna
donne

Centro Veneto Progetti Donna: La Bici Arancione - tutti gli eventi in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, 25 Novembre 2023

19.11.2023
Attivisti partecipano a una marcia contro la violenza di genere in Ecuador.
Nazioni Unite / ONU

Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani: necessaria un'azione concreta e trasformativa per porre fine alla violenza di genere

04.08.2023
donne

Donne leader. Voci e storie a confronto. 8 maggio- Aula Magna, Palazzo del Bo

05.05.2023
8 Marzo 2023: Giornata Internazionale della Donna - grafica UN women
donne

8 Marzo 2023: Giornata Internazionale della Donna

08.03.2023
donne

Donne rappresentate in tutti i parlamenti del mondo. É la prima volta

07.03.2023
Una donna giovane e una donna anziana si abbracciano con un espressione cupa
© EIGE
donne

Istituto europeo per l’uguaglianza di genere: nuovo rapporto sul femminicidio getta luce sulle vittime "invisibili"

08.02.2023
Indice sull'Uguaglianza di Genere 2022: La pandemia COVID-19 e l'assistenza
donne

Indice sull’uguaglianza di genere 2022: la pandemia COVID-19 e l'assistenza

17.01.2023
Uomo e donna che piange
© Council of Europe
donne

I Ministri europei adottano la “Dichiarazione di Dublino” sulla prevenzione della violenza mediante l’uguaglianza di genere

09.11.2022
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights