donne

Giornata internazionale delle donne 2024: l'iniziativa "panchine rosse" nelle ambasciate italiane

1522 una panchina rossa per ricordare tutte le donne vittime di violenza. No alla violenza sulle donne
© cc PROPOLI87

L'8 marzo 2024, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano ha annunciato l'installazione di "panchine rosse" in tutte le ambasciate italiane nel mondo. L'iniziativa è stata promossa dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, e mira a sensibilizzare sulla violenza di genere e sul femminicidio, un problema persistente in Italia.

Secondo il Ministro Tajani, "L'Italia deve assumere un ruolo guida nella promozione dell'uguaglianza di genere e nella lotta contro tutte le forme di violenza e discriminazione contro le donne". La panchina rossa, già ampiamente riconosciuta in tutta Italia, serve come simbolico promemoria dell'assenza lasciata dalle vittime di femminicidio. "Dobbiamo sederci su quelle panchine e solidarizzare con le donne, non solo contro la violenza, ma anche contro la discriminazione in tutte le sue forme", ha dichiarato.

L'iniziativa segue una precedente misura adottata dal Ministero nel novembre 2023, quando ha istituito un programma di borse di studio in memoria di Giulia Cecchettin, uccisa in Veneto dal suo fidanzato. Le borse di studio sono dedicate a studenti internazionali che vengono in Italia per sostenere i giovani nel raggiungimento delle aspirazioni che sono state negate a Cecchettin.

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Tajani ha ribadito la sua solidarietà alle "donne, ragazze e bambini che vivono in zone di conflitto, così come a coloro che continuano a lottare per il loro diritto di partecipare alla vita politica, economica e sociale". Ha inoltre evidenziato l'impegno della Presidenza italiana del G7 nel sostenere iniziative per l'uguaglianza di genere, in particolare in Africa. Nell'ambito del Piano Mattei, il governo intende promuovere l'empowerment femminile e rafforzare il ruolo delle donne nello sviluppo economico e nella risposta al cambiamento climatico.

L'iniziativa della panchina rossa è diventata un simbolo ampiamente riconosciuto della lotta contro la violenza di genere in Italia dal 2015, quando è stata avviata dagli Stati Generali delle Donne HUB. Estendendo questo gesto alle ambasciate in tutto il mondo, il governo italiano mira a rafforzare il suo impegno per la protezione e l'empowerment delle donne a livello internazionale.

Annuario

2024

Collegamenti

Parole chiave

donne politiche di genere Italia giornate internazionali violenza di genere