1 marzo 1999, Rifugiati kosovari in fuga dalla loro terra.
© R LeMoyne / United Nations
migrazione

Accoglienza al collasso: l’involuzione del sistema italiano. Il report di ActionAid 2024

IntroduzioneNegli ultimi anni, il sistema di accoglienza italiano ha subito una radicale trasformazione, passando da un modello volto all’integrazione a uno sempre più incentrato sulla gestione emergenziale della crisi migratoria...
Rifugiati in struttura di accoglienza
© cc
asilo

La Cassazione a sezioni unite dice che nel caso Diciotti l'Italia ha trattenuto illegalmente i migranti e dovrà risarcire il danno non patrimoniale

La Cassazione, a sezioni unite civili, con ordinanza pubblicata il 6 marzo 2025 (R.G.N. 17687/2024), ha accolto il ricorso presentato da M.G.K., cittadino eritreo, contro la sentenza della Corte d’appello...
Karim Khan, Procuratore della Corte penale internazionale
© UN Photo/Loey Felipe
Corte penale internazionale

Il Procuratore della Corte penale internazionale chiede di deferire l’Italia all’Assemblea degli Stati Parte e al Consiglio di Sicurezza per la mancata cooperazione nel caso Almasri

Il 21 febbraio 2025, il procuratore della Corte penale internazionale (CPI), Karim Khan, ha richiesto alla Camera preliminare della Corte di emettere una formale decisione di inadempimento da parte dell’Italia...
© freepik.com
cambiamento climatico

Diritti Umani e Attivismo Climatico: Il Caso di Valentina Corona e la Protesta del G7

La protezione dei difensori dei diritti umani, compresi gli attivisti climatici, è un obbligo fondamentale sancito dal diritto internazionale. Il Relatore Speciale (RS) delle NU sui difensori dei diritti umani...

Informazioni di base

Redazione e informazioni editoriali