Nazioni Unite: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, 25 Novembre
Ogni anno, le Nazioni Unite commemorano la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza il 25 Novembre. Quest’anno, la ricorrenza segnerà l’avvio della campagna UNiTE (25 novembre – 10 dicembre), un’iniziativa globale di 16 giorni di attivismo che si concluderà con la Giornata dei Diritti Umani (10 dicembre).
La campagna 2025, intitolata “UNiTE to End Digital Violence against Women and Girls”, mira a coinvolgere tutti i settori della società. I governi sono chiamati a porre fine all'impunità attraverso leggi efficaci, le aziende tecnologiche devono garantire spazi online più sicuri, i donatori sono invitati a sostenere le organizzazioni femministe, e ogni individuo è incoraggiato a far sentire la propria voce e sostenere le sopravvissute.
Quest’anno l’attenzione è rivolta alla violenza digitale contro le donne, una minaccia grave e in rapida crescita che cerca di silenziarela voce di molte donne, in particolare di coloro che hanno una forte presenza pubblica e digitale nei settori della politica, dell’attivismo e del giornalismo.
Questa forma di violenza è in aumento a causa di vari fattori: debole regolamentazione tecnologica, mancanza di riconoscimento legale in alcuni Paesi, impunità delle piattaforme digitali, nuove forme di abuso legate all'intelligenza artificiale, crescita dei movimenti contrari alla parità di genere, anonimato degli autori e limitato supporto alle vittime.
Come sottolineano le Nazioni Unite, questi atti non si limitano al mondo digitale: spesso sfociano in violenza fisica, come coercizione, abusi fisici e persino femminicidi. Le conseguenze possono essere profonde e durature, con effetti a lungo termine sulle sopravvissute.
La violenza digitale colpisce le donne in misura maggiore rispetto agli uomini, attraversando tutti i contesti sociali. Le più esposte sono le donne con una forte visibilità pubblica — attiviste, giornaliste, politiche, difensore dei diritti umani e giovani donne.