donne

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2025: eventi a Padova

1522 una panchina rossa per ricordare tutte le donne vittime di violenza. No alla violenza sulle donne
© cc PROPOLI87

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre designata dalle Nazioni Unite, a Padova si svolgeranno delle iniziative (incontri, mostre, manifestazioni) di sensibilizzazione informazione. La violenza contro le donne rappresenta una delle violazioni dei diritti umani più diffusa e radicata nel mondo e rimane, ad oggi, largamente non denunciata a causa dell’impunità, del silenzio, dello stigma e della vergogna che la circondano.

Le realtà di Padova, in collaborazione con il Comune, organizzano i seguenti eventi:

  • Venerdì 21 novembre

Alle ore 9:00, al Circolo unificato ufficiali dell’Esercito di Prato della Valle, 82 Ust Cisl Padova Rovigo organizza l'incontro pubblico “Oltre il silenzio: voci, sguardi e azioni… Una giornata di formazione e consapevolezza per una società libera dalla violenza". Partecipazione gratuita, su prenotazione.

Alle ore 15:00, in Sala consiliare di Palazzo Santo Stefano, La Consulta femminile nel Comune di Padova assieme a FIDAPAANDE Padova Padova Aiuta organizzano il convegno "Epigenesi dell’amore e della violenza, dal lessico alla legalita’”.

Dalle ore 9:00 alle 13:00, in piazza delle Erbel’'associazione Lottodognimese allestirà un punto informativo, e dalle ore 10:00 alle 18:00, davanti a Palazzo Moroni, il Centro Veneto Progetti donna - Centro Antiviolenza e la Croce Rossa italiana Comitato di Padova allestiscono un punto informativo sui servizi rivolti alle donne vittime di violenza.

Alle ore 15:30Palazzo di Giustizia di Padova – Aula M, Falcone e Borsellino, lassociazione nazionale magistrati in collaborazione con il Tribunale di Padova e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Padova, organizzano l’incontro pubblico “Oltre il silenzio: giustizia, consapevolezza e cambiamento”.

  • Giovedì 27 novembre

Alle ore 9:30, in Sala Anziani di Palazzo Moroni, AMREF Health Africa – Italia organizza l'incontro pubblico informativo sulla prevenzione e il contrasto delle mutilazioni genitali femminili come forma di violenza di genere.

Alle ore 14:30, in Sala Paladin di Palazzo Moroni, il Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità pubblica dell’Università degli Studi di Padova organizza il convegno “La tutela della vittima di violenza sessuale. Giuristi e Professionisti della salute a confronto”

  • Giovedì 4 dicembredalle ore 9:00 alle 13:00, in piazza delle Erbe, l'associazione Lottodognimese allestirà un punto informativo.
     

MOSTRE:

  • Dal 20 novembre al 6 gennaio, al Centro Culturale Altinate San Gaetano, il Collettivo Artedonna della Casa delle donne di Padova organizza la mostra “Arte che disarma. Opere di artiste provenienti da Paesi in guerra”Inaugurazione giovedì 20 novembre alle ore 18:00.
  • Giovedì 20 novembreore 18:15, Spazio Artemisia di via S. Gregorio Barbarigo, 83, l'associazione Artemisia organizza il laboratorio creativo “Il volo delle farfalle”, durante il quale viene realizzata un’opera collettiva simbolo di autodeterminazione, libertà e sorellanza che viene successivamente esposta presso la sede dell’Associazione dal 21 al 29 novembre. Partecipazione gratuita, su prenotazione.
  • Dal 24 al 29 novembre, Sala Verde del Caffè Pedrocchi, l'associazione Xearte e Collettivo Artedonna della Casa delle donne di Padova organizzano la mostra di pittura e scultura “Donna, vita e libertà. Contro ogni oppressione”.  Inaugurazione martedì 25 novembre alle ore 17:30.

Il Centro Veneto Progetti Donna organizza i seguenti eventi:

  • Giovedì 20 novembredalle ore 16.00 alle 19.00, presso l’Aula Morgagni, Via Nicolò Giustiniani 2  - Università degli Studi di Padova - tavola rotonda "Micro Aggressioni e il loro ruolo sulla salute delle persone" con Paolo Meneguzzo psichiatra, ricercatore e psicologo del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS)
  • Giovedì 20 novembre, alle ore 17.30, presso la Sala Riunioni, Palazzo De Claricini, Via Cesarotti 10/12 - Padova - “Rifugio non rifugio” presentazione della ricerca sulla percezione che le donne straniere hanno della violenza di genere e del sistema anti violenza
  • Venerdì 21 novembre, dalle ore 20.45, presso la Biblioteca comunale di Tribano, Piazza Martiri della Libertà 11 A - proiezione di alcuni frammenti del film "C'è ancora domani" con l’intervento del Centro Veneto Progetti Donna
  • Sabato 22 novembre, alle ore 21, presso il Teatro Linutile, Via Agordat 5 - Padova - spettacolo teatrale "Le donne di Monica" con l'intervento del Centro Veneto Progetti Donna
  • Sabato 22 novembre, alle ore 20.45, presso il Teatro Polivalente Teatro, Via Appia Monterosso 29 - Abano Terme - spettacolo "Donne sull'orlo" di Martina Orsato. Il ricavato sarà devoluto al Centro Veneto Progetti Donna
  • Domenica 23 novembre, dalle ore 10.30, a Porta Portello, Via Giovanni Gradenigo, angolo, Via del Portello - Padova - "Vogata in Rosso", passeggiata e vogata sul fiume Piovego in ricordo delle vittime di femminicidio
  • Lunedì 24 novembre, alle ore 20, a Hype TapRoom, Via San Biagio 17 - Padova -  presentazione della birra belga tripel "BRILLA" prodotta dal birrificio Hype Brewing in collaborazione con il Centro Veneto Progetti donna. Una parte del ricavato della vendita sarà devoluto al Centro anti violenza a sostegno delle donne* in situazioni di violenza
  • Martedì 25 novembre, alle ore 11Piazzale del Consorzio Agrario, Via 4 Novembre - Cittadella - marcia intorno alle mura contro la violenza sulle donne, con l’intervento del Centro Veneto Progetti Donna
  • Martedì 25 novembredalle ore 9.00 alle ore 18.00, davanti a Palazzo Moroni, Via del Municipio 1 - Padova - banchetto informativo del Centro anti violenza e con distribuzione di gadget
  • Martedì 25 novembre, alle ore 21Sala Don Bosco, Piazza Marconi 22 - Bastia di Rovolon - reading teatrale "Ti ho amato da morire" con accompagnamento musicale di Rachele Colombo
  • Giovedì 27 Novembre, alle ore 19, presso il Parco Buzzaccarini, Via San Giacomo 52 - Monselice -  presentazione del libro “ La forza delle parole - Donne, vita e libertà!” di Ettore Pezzetti e intervento di sensibilizzazione del Centro Veneto Progetti Donna. Il ricavato della vendita dei libri sarà devoluto al Centro Veneto Progetti Donna
  • Giovedì 27 Novembre, alle ore 21, presso l’ Auditorium dell'Assunta di Rubano, Via Palù 2 - spettacolo musicale per la giornata contro la violenza sulle donne a cura di Movietrio, con l'intervento del Centro Veneto Progetti Donna
  • Sabato 29 novembredalle ore  21Distretto Est, Via Longhin-Padova - banchetto informativo e con gadget a Rendez - vogue -Padov-HA 
  • Sabato 29 novembre, alle ore 20.45, presso il Centro culturale Al Parco, Via Roma 53 - Saccolongo - si terrà l’evento “Donne artiste nonostante tutto. Uno sguardo sull'altra metà dell’arte”, a cura di Marisa Merlin. L’evento offrirà un percorso tra parole e immagini dedicato alla riscoperta delle donne artiste e fotografe, con l'intervento del Centro Veneto Progetti Donna.

Collegamenti

Parole chiave

donne giornate internazionali violenza di genere

Percorsi

Enti Locali Società civile