Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Italia

Italia

Totale 770 Notizie 618 Attività 40 Temi 112
Secretary-General Ban Ki-moon spoke at the inauguration of the Permanent Premises of the International Criminal Court (ICC), in The Hague, Netherlands. A view of the ICC premises.
© UN Photo/Rick Bajornas
Corte penale internazionale

Il governo italiano presenta le proprie osservazioni in merito alla vicenda Elmasry. Breve analisi degli argomenti esposti

26.06.2025
Martelletto, libri e bilancia della giustizia
© Shutterstock unipd
condizioni carcerarie

La Corte di Cassazione ribadisce che per eseguire un Mandato d'Arresto Europeo occorre ottenere concrete garanzie che la persona da consegnare non sarà soggetta a trattamenti inumani o degradanti

30.05.2025
Famiglie LGBTQI+
© Sergio D’Afflitto
LGBTQI+

La Corte Costituzionale riconosce il diritto alla doppia maternità nei casi di PMA all’estero

29.05.2025
Associazione Antigone, per i diritti e le garanzie nel sistema penale
condizioni carcerarie

Sistema penitenziario italiano: il rapporto di Antigone restituisce una fotografia allarmante

29.05.2025
© UN Photo
Italia

Commissione antirazzismo del Consiglio d’Europa (ECRI): il Governo Italiano reagisce alle critiche sulle pratiche discriminatorie di fermo e perquisizione da parte della polizia

29.05.2025
"Aula della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo di Strasburgo"
© Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Poland
Consiglio d'Europa

Consiglio d'Europa: il Segretario generale risponde all'Italia e ad altri otto paesi che criticano le sentenze della Corte europea dei diritti umani in materia di migrazione

26.05.2025
Libertà di stampa

Libertà di stampa e intercettazioni: ricorso presentato contro l’Italia alla Corte europea

22.05.2025
ILVA - Unità produttiva di Taranto - Italy - 25 Dec. 2007
© Creative Commons - mafe de baggis
lavoro

L’evoluzione di un’acciaieria e il suo impatto sul contesto sociale: il caso di Taranto

22.05.2025
Una mano scrive con una matita in un foglio bianco
© CC
cittadinanza

Incostituzionale la legge sulla cittadinanza italiana nella parte in cui non esonera dalla prova della conoscenza della lingua italiana il richiedente con disabilità

22.05.2025
Greenpeace PFAS
© Greenpeace Italia
ambiente

Sentenza storica del Tribunale di Vicenza: riconosciuto il legame tra PFAS e morte sul lavoro

14.05.2025
Discriminazione e violenza sulle donne
© shutterstock unipd
violenza di genere

Corte Europea dei diritti umani: sentenza sulla gestione italiana di un caso di violenza domestica nel 2025

13.05.2025
Le grandi ipocrisie sul clima libro
sostenibilità

Università di Padova: presentazione del libro “Le grandi ipocrisie sul clima” di Roger Abravanel e Luca D’Agnese, Palazzo Bo, Padova, 12 maggio 2025

12.05.2025
Global Summit photo 2
© Li-An Lim su Unsplash
cambiamento climatico

Un silenzio allarmante: nessun aggiornamento sul caso di Valentina Corona, mentre l'Italia discute misure contro le proteste per il clima

10.05.2025
Logo dei Corpi civili di pace
© FOCSIV
Corpi Civili di Pace

Rifinanziati i Corpi Civili di Pace: il Parlamento Italiano ha convertito in legge il decreto-legge 14 marzo 2025

08.05.2025
referendum italiano
© cc Niccolò Caranti
democrazia

Referendum Abrogativi: al voto l’8 e 9 Giugno su lavoro e cittadinanza

05.05.2025
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights