A A+ A++
6/2/2012
Due donne, una vecchia ed una giovane
© UNESCO/Sayyed Nayyer Reza

Nazioni Unite: giornata internazionale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili

Il 6 febbraio è la Giornata internazionale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili (MGF). Le Nazioni Unite hanno designato tale giornata allo scopo di diffondere sempre maggiore consapevolezza su tale pratica tradizionale che viola i diritti umani di donne e bambine.

In 28 paesi dell'Africa sub-sahariana e del Medio Oriente, ancora 130 milioni di donne e bambine ne sono vittime. Oltre a un fortissimo dolore, le MGF sono causa di prolungate emorragie, infezioni, infertilità o addirittura morte. Tale pratica è ancora diffusa nonostante l'impegno preso a livello globale su questo tema in seguito alla sessione speciale delle Nazioni Unite sui bambini per porre fine alle MGF entro il 2010.

L'ONU ha dichiarato il 6 febbraio  Giornata internazionale della tolleranza zero contro le MGF nel 2003, in seguito al discorso tenuto dalla First Lady della Repubblica Federale di Nigeria, Stella Obasanjo, alla conferenza del Comitato interafricano sulle pratiche tradizionali che inficiano la salute delle donne e dei bambini (IAC), in cui ha condannato ufficialmente le MGF e ha parlato di tolleranza zero verso tali pratiche.